In primo piano

"Sostenere il patrimonio digitale," un'iniziativa di sviluppo delle capacità incentrata sulla persona
Il programma Sostenere il patrimonio digitale (SDH) è la più recente iniziativa dell'ICCROM e mira a connettere conoscenze provenienti da diversi settori per rendere accessibili le tecnologie per sfruttare il potenziale del patrimonio nel mondo digitale. L'avvio virtuale di questa nuova iniziativa, il 18 luglio, è stato un grande successo, con oltre 500 registrazioni da 107 Paesi. Guardate il...

Nuove linee guida per aiutare a ridurre l’impatto dello sviluppo sui siti del Patrimonio Mondiale
L’UNESCO e gli organi consultivi del Comitato del Patrimonio Mondiale hanno pubblicato una nuova guida per la valutazione dell'impatto dei progetti che potrebbero interessare i luoghi più preziosi del pianeta. Pensata appositamente per le istituzioni che gestiscono il patrimonio, i governi ei progettisti, la guida si propone di aiutare a trovare le migliori soluzioni possibili per soddisfare sia...
ICCROM launches Sustaining Digital Heritage Initiative
On 18 July 2022 at 15:00 CET, a Launch Event for the programme will explain how SDH will build capacities and a cross-sectoral network. The event will also introduce an institutional self-scan, “the sustainability test,” and feature industry leaders, innovators and changemakers.

ICCROM welcomes seven new interns and a volunteer!
This year marks two decades of contributing to training new heritage professionals through the ICCROM Internship and Fellows Programme. A new group of interns and fellows joins us each quarter; in the second quarter of 2022, we welcomed seven new interns and one volunteer, representing seven countries.

Prevenzione degli incendi nei luoghi del patrimonio culturale
Come professionisti del patrimonio culturale, quanti di noi si confrontano con gli specialisti del rischio di incendio? Considerando l'alto rischio di incendio e i suoi devastanti danni permanenti, come possono le istituzioni culturali cambiare il loro approccio alla gestione di questo tipo di rischio?

Il potenziale del patrimonio nel mondo digitale
A fronte di un mondo digitale in continua espansione, l'ICCROM lancia un nuovo programma, Sostenere il Patrimonio Digitale (SDH), il 18 luglio 2022. Il programma aiuterà i professionisti e le istituzioni a superare le sfide interconnesse della conservazione digitale a lungo termine e dell'accesso libero e orientato all’utente. SDH lavorerà per sviluppare conoscenze, strumenti e strategie basate...

Net Zero: Patrimonio per il clima e pianificazione della fase 1
Il programma FAR (Primo soccorso e resilienza per il patrimonio culturale in tempi di crisi) dell'ICCROM è lieto di ospitare un workshop di progettazione del curriculum per il suo progetto in corso sullo sviluppo delle capacità - "Net Zero: patrimonio per il clima". Il workshop si è tenuto nei giorni 20-21 giugno 2022.

"Una storia di cambiamento" ora disponibile in francese
Questa pubblicazione spera di ispirare e coinvolgere nuovi operatori culturali di primo soccorso in tutto il mondo a intraprendere un'azione simile, promuovendo approcci innovativi nel campo della conservazione del patrimonio e incoraggiando la collaborazione interdisciplinare, che porti a una maggiore comprensione del ruolo che il patrimonio culturale svolge nell'alleviare scenari multi-rischio...

Sviluppo delle capacità per tutti... compresi gli organi consultivi!
Gli operatori che lavorano a vario titolo con il patrimonio hanno bisogno di tenersi aggiornati sul campo. A tal fine, i tre organi consultivi della Convenzione del Patrimonio Mondiale - ICCROM (Centro Internazionale per lo Studio della Conservazione e del Restauro dei Beni Culturali), ICOMOS (Consiglio Internazionale per i Monumenti e i Siti) e IUCN (Unione Internazionale per la Conservazione...
ICCROM definisce lo standard con ISO
La standardizzazione della preparazione e della risposta alle emergenze per il patrimonio culturale è una delle strategie chiave per rafforzare la responsabilità del settore durante le crisi. Facendo un passo avanti in questa direzione, l'ICCROM è lieta di annunciare che l'Organizzazione internazionale per la standardizzazione (ISO) ha utilizzato le nostre pubblicazioni per creare lo standard "On...