In primo piano

WHIA call

Apply now for our online course! Impact Assessment in a World Heritage context

This online course will explore how impact assessment and multidisciplinary cooperation can be useful in identifying solutions for both protecting World Heritage sites and supporting high-quality, appropriate development.

Giovanni Carbonara

Giovanni Carbonara (1942-2023)

Il Direttore generale e lo staff dell'ICCROM esprimono le loro condoglianze alla famiglia del Prof. Carbonara e si uniscono alla comunità italiana e internazionale della conservazione nel piangere la perdita di questa importante figura nel campo del patrimonio culturale.

Heritage Management Practices

Una nuova pubblicazione presenta le pratiche di gestione del patrimonio in 13 Paesi

Si è chiuso il cerchio 15 anni dopo il workshop organizzato nel 2008 a Ercolano, nel Golfo di Napoli, con una pubblicazione dell'ICCROM ricca di spunti di riflessione. Heritage Management Practices: Voices from the Field, disponibile per la prima volta nel 2023, presenta non solo i risultati del workshop ma anche le esperienze di gestione del patrimonio provenienti da 13 Paesi sparsi in tutto il...

SDH workshop

The Digital Story Circle - Il primo workshop dell'ICCROM sul racconto e la conservazione delle storie del patrimonio nel contesto digitale

Dal 9 all'11 gennaio 2023, il nuovo programma dell'ICCROM, Sostenere il Patrimonio Digitale (SDH), ha condotto il suo primo workshop sulla narrazione digitale - The Digital Story Circle: Telling and Preserving Heritage Stories in the Digital Realm. Questo workshop virtuale di tre giorni ha fornito ai partecipanti strumenti e risorse per far rivivere in digitale le storie delle comunità e dei...

ICCROM logo

Novità importanti sui contributi degli Stati membri

Abbiamo lanciato un portale digitale per la fatturazione dei contributi degli Stati membri sul sito web dell'ICCROM. Ora è più facile e veloce che mai contribuire all'ICCROM.

BCIN 2023

Colmare le lacune linguistiche nelle informazioni sulla conservazione. Ricerca BCIN in francese e spagnolo

Il database bibliografico del Conservation Information Network (BCIN) - uno dei più importanti strumenti per il reperimento di informazioni bibliografiche sulla conservazione del patrimonio culturale - è ora disponibile in francese e spagnolo.

Q4 2022 interns and fellows

Cohort of interns and fellows close out 2022

In the fourth quarter of 2022, in addition to those interns and fellows who continued their work, we welcomed two new interns and one visiting researcher at ICCROM headquarters.

FAC Handbook and Toolkit now available in Georgian

Il manuale e il kit di strumenti FAC sono ora disponibili in georgiano

Il manuale e il kit di strumenti per il primo soccorso al patrimonio culturale in tempo di crisi sono ora disponibili in georgiano. La traduzione è stata resa possibile grazie ai partner di fiducia dell'ICCROM-FAR, Blue Shield Georgia, e all'allieva del corso First Aid to Cultural Heritage in Times of Crisis (FAC), Manana Tevazade.

UR22 FAR

Presentazione di "Net Zero: Patrimonio per il clima" all’Understanding Risk Global Forum

Uno degli obiettivi principali di Net Zero è quello di coinvolgere le principali agenzie delle Nazioni Unite e i decisori politici per accelerare l'azione climatica basata sul patrimonio culturale e far progredire l'obiettivo di azzerare le emissioni nette. Partendo da questa idea, ICCROM-FAR ha unito le forze con l'UNESCO e CRRP India, per organizzare una tavola rotonda - Imparare dalle correnti...

ICCROM video 2022

2022: un anno ricco di eventi per l'ICCROM!

Al concludersi del 2022, porgiamo i nostri più sinceri ringraziamenti a tutti coloro che hanno reso possibile quest'anno. Dai nostri Stati membri alla nostra rete mondiale di professionisti del patrimonio, tutti hanno contribuito al successo del 2022.