In primo piano

Il patrimonio culturale può aiutarci a raggiungere Emissioni Zero (Net Zero)? Squadre da 5 aree climatiche si riuniscono all'ICCROM per scoprirlo
A partire da oggi, squadre multidisciplinari provenienti da aree climatiche calde in Brasile, Egitto, India, Sudan e Uganda e i loro "sherpa" (mentori) sono riuniti presso la sede dell'ICCROM per un seminario ibrido di tre settimane su "Lo sviluppo di strategie integrate per la salvaguardia del patrimonio, l'azione per il clima, la riduzione del rischio di disastri e la costruzione della pace".

New faces at ICCROM
We at ICCROM were happy to see many new faces in the first quarter of 2023, with more people than ever working together in our offices in Rome, Italy, and Sharjah, United Arab Emirates.

La valutazione d'impatto colma il divario tra il patrimonio mondiale e la necessità di energia rinnovabile
Mentre il mondo continua a lavorare per la transizione verso fonti energetiche sostenibili, è fondamentale garantire che tali sforzi di sviluppo siano complementari alla protezione del Patrimonio mondiale. La valutazione d'impatto è uno strumento essenziale che può sostenere questa transizione, proteggendo al contempo il nostro patrimonio.

Cercasi volontari per la Biblioteca dell’ICCROM
Volete avere la possibilità di contribuire ad una causa importante e di avere un impatto duraturo sulla conservazione del patrimonio culturale? Unitevi a noi come volontari nella Biblioteca dell'ICCROM!

Account OpenAthens per i ricercatori in conservazione e restauro
La Biblioteca dell'ICCROM è lieta di offrire ai ricercatori che si occupano di conservazione e restauro del patrimonio culturale nei nostri Stati membri un'interessante opportunità di accesso alle nostre risorse elettroniche. La nostra Biblioteca possiede una vasta e diversificata collezione di materiali che coprono un'ampia gamma di argomenti relativi alla conservazione e al restauro dei beni...

Incontro introduttivo per gli Stati membri dell'ICCROM 2023
Il 20 marzo 2023, l'ICCROM ha convocato la sua seconda riunione informativa annuale, alla quale hanno partecipato i rappresentanti dei nostri Stati membri e gli osservatori permanenti provenienti da tutte le regioni del mondo.

ICCROM seeks next Director-General
We are currently seeking the Director-General for ICCROM who is responsible for leading, managing and developing ICCROM to continue to fulfil its mission, vision, and strategic directions and objectives.
ICCROM to hold first in-person course in Rome since pandemic

Il Gruppo direttivo di Leadership del Patrimonio Mondiale si riunisce all'ICCROM
Il 2 e 3 marzo 2023, i partner fondatori del programma Leadership del Patrimonio Mondiale (WHL) - l'ICCROM, l'IUCN e il Ministero del Clima e dell'Ambiente norvegese - si sono incontrati a Roma per dare il via alla Fase 2 e dare forma al lavoro futuro sul potenziamento delle capacità nel contesto del Patrimonio Mondiale.

Cinque corsi Persone Natura Cultura in inglese, francese e spagnolo nel 2023.
La prima edizione del corso Persone-Natura-Cultura (PNC) di quest'anno ha riunito 25 operatori provenienti da 24 Paesi. Ci saranno altre quattro edizioni del PNC nel 2023.