Il Parco Nazionale delle Cinque Terre ha accolto i cinque team di innovazione di Net Zero a Manarola, nelle Cinque Terre, sito Patrimonio dell'Umanità nel Nord Italia, per condividere le loro conoscenze ed esperienze nell'attuazione di un piano di adattamento ai cambiamenti climatici per recuperare le tradizionali terrazze abbandonate e ringiovanire la vita marina in pericolo.
Le Cinque Terre, Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, sono conosciute per le ripide terrazze, i sentieri escursionistici sulle scogliere, i vigneti e il susseguirsi di case colorate sul Mar Mediterraneo, che ospita l'ecosistema più unico al mondo. Per secoli, gli abitanti delle Cinque Terre hanno modellato i filari dei pendii sostenuti da muri a secco per creare terrazze dove piantare viti, ulivi, limoneti e altro ancora, sfruttando la vegetazione che teneva unito il terreno. Con l'insostenibile turismo di massa, che ha portato alla riduzione dell'habitat delle specie marine e a un'elevata domanda di servizi, gli abitanti hanno iniziato ad allontanarsi, abbandonando i terreni agricoli, i terrazzamenti e le pratiche di pesca. L'emigrazione su larga scala delle comunità locali ha portato alla perdita delle pratiche agricole tradizionali e delle conoscenze agro-culturali. Inoltre, il rapido cambiamento climatico ha esposto le Cinque Terre alle precipitazioni e al rischio di frane e inondazioni, minacciando così la vegetazione naturale e la vita marina.
I muretti a secco e la valorizzazione della biodiversità costiera possono effettivamente migliorare la resilienza del territorio ai cambiamenti climatici, contribuendo al contempo a uno sviluppo ecosostenibile. Inoltre, considerando la profonda connessione tra gli ecosistemi marini e terrestri delle Cinque Terre, il Parco Nazionale ha anche istituito l'Area Marina Protetta delle Cinque Terre (in linea con la zona cuscinetto del Patrimonio Mondiale UNESCO) e il Santuario dei Cetacei Marini per proteggere la biodiversità marina dalle attività umane invasive.
Per imparare da questi progetti di adattamento al clima incentrati sul patrimonio culturale, i team di Net Zero hanno condotto una visita di studio alle Cinque Terre dal 16 al 20 aprile 2023. Lì, il nostro partner, il Parco Nazionale delle Cinque Terre, ha condiviso le proprie conoscenze sul campo, le lezioni e i successi delle due iniziative in corso: STONEWALLSFORLIFE e Life-A-Mar Natura 2000.
Dopo il benvenuto di Patrizio Scarpellini, Direttore del Parco Nazionale delle Cinque Terre, Francesco Marchese, Responsabile del sito, ha illustrato la storia climatico-culturale delle Cinque Terre, evidenziando la topografia del sito, la storia dei suoi insediamenti, le condizioni climatiche, le risorse naturali, i fattori di rischio prevalenti, nonché le conoscenze locali detenute dalle comunità. Emanuele Raso, geologo e Responsabile del sito dimostrativo, ha illustrato il progetto STONEWALLSFORLIFE, che mira a dimostrare come un'antica tecnologia, i muretti a secco, possa essere efficacemente utilizzata per migliorare la resilienza dell'area ai cambiamenti climatici. Ha presentato un'analisi dettagliata attraverso una mappa di suscettibilità alle frane basata su GIS, che ha contribuito a definire le aree da monitorare e la tipologia di intervento.
La prima giornata si è conclusa con un'escursione sui terrazzamenti di Manarola guidata da Stefano Mezzani, Guida Ambientale Escursionistica, per vedere i benefici ambientali, sociali ed economici del ripristino dei terrazzamenti in pietra a secco. Giacomo Pepe, Andrea Mandarino e Andrea Vigo, ricercatori del DISTAV (Dipartimento di Scienze della Terra, dell'Ambiente e della Vita) dell'Università di Genova, impegnati sul posto, hanno spiegato come il monitoraggio e la riparazione dei muretti a secco abbiano contribuito a garantire una manutenzione a lungo termine per proteggere i 6 ettari di terrazzamenti delimitati dai muretti a secco dagli effetti di eventi meteorologici estremi.
La giornata successiva si è concentrata sul coinvolgimento della comunità e sugli approcci partecipativi ed è stata guidata da Alessandra Bonazza, ricercatrice dell'Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima (CNR-ISAC). Quattro membri della comunità, in rappresentanza della Polizia locale, delle associazioni di agricoltori, delle ONG e dell'ufficio di gestione turistica, hanno partecipato a una tavola rotonda dedicata. Erminia Sciacchitano, Consigliere per le Relazioni Multilaterali del Gabinetto del Ministro, dal Ministero della Cultura, Italia, ha partecipato alla discussione e ha fornito contributi a livello di policies.
Il team dell'ICCROM ha inoltre coinvolto vari portatori di interesse e membri della comunità per condurre una valutazione partecipativa della vulnerabilità e delle capacità utilizzando lo strumento dell'ICCROM - inSIGHT, per identificare la percezione del rischio e le pratiche di conoscenza tradizionale della comunità e sviluppare strategie di mitigazione e adattamento a breve termine per soluzioni climatiche sostenibili basate sul patrimonio culturale.
Il team di Net Zero ha osservato il processo e imparato dalle interazioni che si sono create durante la sessione. In conclusione hanno identificato la forte necessità di un collegamento tra i responsabili politici e i detentori di conoscenze per portare un cambiamento sostenibile e positivo sul campo.
Ringraziamo il Parco Nazionale delle Cinque Terre e la Fondazione Manarola per aver ospitato i nostri team e aver condiviso le proprie conoscenze ed esperienze. Ringraziamo anche i membri della comunità locale e i portatori di interesse che hanno partecipato alle nostre tavole rotonde e all'attività di inSIGHT.
Prossimamente: i partecipanti al Progetto Net Zero hanno lavorato al loro piano d'azione in consultazione con professionisti intersettoriali di diversa provenienza. Il 3 maggio, faranno le loro presentazioni finali di fronte a una giuria multidisciplinare composta da:
- Erminia Sciacchitano, Consigliere per le Relazioni Multilaterali del Gabinetto del Ministro, Ministero della Cultura, Italia
- Josefine Lindstrom, Responsabile del progetto, Fondazione svedese per i codici postali
- Sanjaya Bhatia, Capo Ufficio di Incheon, Ufficio delle Nazioni Unite per la riduzione del rischio di disastri (UNDRR), Ufficio per l'Asia nordorientale (ONEA) e Istituto globale di istruzione e formazione (GETI)
- Sarah Stannage, Direttore esecutivo dell'Istituto Internazionale per la Conservazione delle Opere Storiche e Artistiche (IIC).
- Valéry Freland, Direttore esecutivo, Fondazione ALIPH
- Valerie Magar, Responsabile dell'Unità Programmi, ICCROM
Seguiteci sui nostri canali social e restate sintonizzati per saperne di più. #Culture4Net0 #Heritage4ClimateAction