Centro internazionale di studi
per la conservazione ed il
restauro dei beni culturali

FAR Notizie

Expanding Opportunities in Disaster Management: ICCROM’s Growing Capacity-Building Offerings

Opportunità in espansione nella gestione dei disastri: La crescente offerta di potenziamento delle capacità dell'ICCROM

La gestione del rischio di disastri è fondamentale per salvaguardare il patrimonio culturale dai rischi naturali e dalle emergenze, compresi i conflitti armati. L'ICCROM continua a rafforzare le capacità globali in questo settore ampliando la sua offerta di opportunità di formazione.

ICCROM launches READY: Safeguarding Cultural Heritage from Disasters, Extreme Weather Events, and Complex Emergencies

ICCROM lancia READY: Salvaguardia del patrimonio culturale da disastri, eventi meteorologici estremi ed emergenze complesse

L'11 dicembre 2024, il programma faro dell'ICCROM First Aid and Resilience for Cultural Heritage in Times of Crisis (FAR) ha organizzato l'evento virtuale di lancio di READY - Safeguarding Cultural Heritage from Disasters, Extreme Weather Events, and Complex Emergencies.

ICCROM’s Role in the International Summer School for Youth & Heritage (ISSYH)

Il ruolo dell'ICCROM nell’International Summer School for Youth & Heritage (ISSYH)

L'ICCROM ha partecipato attivamente all'International Summer School for Youth & Heritage (ISSYH), un evento internazionale annuale organizzato dall'International Forum Bosnia (IFB).

Recommendations from the European Commission-led expert group on the safeguarding of cultural heritage in Ukraine

Raccomandazioni del gruppo di esperti della Commissione europea sulla salvaguardia del patrimonio culturale in Ucraina: Ora disponibile

Il gruppo di esperti guidato dalla Commissione europea ha presentato le sue Raccomandazioni sulla salvaguardia del patrimonio culturale in Ucraina (in inglese), un quadro che affronta le sfide poste dal conflitto in corso e dai rischi legati al clima.

Protecting Heritage, Empowering Communities: ICCROM’s FAR Programme Leads €1.5M EU-Backed Initiative for Disaster Risk Management

Proteggere il patrimonio, responsabilizzare le comunità: Il programma FAR dell'ICCROM guida un'iniziativa di 1,5 milioni di euro supportata dall'UE per la gestione del rischio di disastri.

Questo progetto innovativo durerà fino all'ottobre 2027 e mira a posizionare la protezione del patrimonio culturale come componente centrale della gestione del rischio di disastri, assicurando che i siti del patrimonio e le comunità ad essi collegate siano salvaguardati per le generazioni future.

Conserve heritage to tackle climate change, enhance disaster resilience and promote peace 

Conservare il patrimonio per affrontare il cambiamento climatico, migliorare la resilienza ai disastri e promuovere la pace

I risultati dello studio sono ora disponibili per il download gratuito in un'edizione speciale ad accesso libero del Journal of Cultural Heritage Management and Sustainable Development, prodotta in collaborazione con Emerald Publishing (in inglese).

GRRID Corps' journey from Jodhpur to global climate action

Il viaggio di GRRID Corps da Jodhpur all'azione globale per il clima

Nel blog che segue, Repaul Kanji, fondatore dell'organizzazione, condividerà la sua esperienza, illustrando gli obiettivi, i progressi e l'impatto del progetto sulla comunità locale e sui più ampi sforzi di resilienza climatica.

ICCROM and United States to partner in $1 Million Project to Help Ukraine Safeguard its Cultural Heritage

L'ICCROM e gli Stati Uniti collaborano a un progetto da 1 milione di dollari per aiutare l'Ucraina a salvaguardare il proprio patrimonio culturale

Il 19 settembre, a margine del G7 dei Ministri della Cultura a Napoli il Direttore generale del Centro internazionale di studi per la conservazione ed il restauro dei beni culturali (ICCROM) Aruna Francesca Maria Gujral e il Sottosegretario di Stato per la Diplomazia Pubblica e gli Affari Pubblici Lee Satterfield hanno firmato un accordo di sovvenzione per un milione di dollari attraverso l...

Ukraine gets its first National Team of Cultural First Aiders to support Cultural Recovery

L'Ucraina può contare sulla sua prima squadra nazionale di operatori di primo soccorso culturale per assistere il recupero dei beni culturali

In uno sforzo innovativo per proteggere il patrimonio culturale ucraino in pericolo, il programma FAR (Primo soccorso e resilienza per il patrimonio culturale in tempi di crisi) dell'ICCROM ha formato 23 professionisti del patrimonio culturale provenienti da 11 oblast’, creando la prima squadra nazionale di operatori di primo soccorso culturale, pronti a recuperare e salvaguardare l'inestimabile...

Strengthening Ukraine's Capacities to Safeguard and Recover its Cultural Heritage

Rafforzare le capacità dell'Ucraina di salvaguardare e recuperare il proprio patrimonio culturale

Per far fronte a questa situazione critica, il programma di punta dell'ICCROM, Primo soccorso e resilienza per il patrimonio culturale in tempi di crisi (FAR), supportato dalla Direzione generale Istruzione, gioventù, sport e cultura (EAC) della Commissione europea e in collaborazione con il Ministero della Cultura e della Politica dell'Informazione dell'Ucraina (MCIP), l'Agenzia per la Resilienza...