
Iscriviti alla newsletter mensile dell'ICCROM per ricevere aggiornamenti sul patrimonio culturale
Whether you're a heritage professional or simply passionate about preserving cultural heritage, our newsletter has something for you!
Whether you're a heritage professional or simply passionate about preserving cultural heritage, our newsletter has something for you!
I would like to thank all of you for the outstanding support I received during my six-year term as Director-General. Some moments have proved challenging but always very stimulating, and through the continuous and valuable support of our Member States and partners, the Organization has successfully achieved many goals for the protection and preservation of cultural heritage.
Negli ultimi due anni e mezzo, il programma di punta dell'ICCROM, Primo soccorso e resilienza per il patrimonio culturale in tempi di crisi (FAR), ha lavorato per comprendere l'impatto dei cambiamenti climatici sul patrimonio culturale e il ruolo che il patrimonio può svolgere nella lotta alla crisi climatica, attraverso iniziative di sviluppo delle conoscenze e delle capacità, come Climate...
In seguito alla distruttiva inondazione che ha colpito la Libia il 13 settembre 2023, causando ingenti danni, perdite di vite umane e sfollamenti, è stato compiuto un passo significativo verso la ripresa. L'8 novembre 2023, il programma di punta dell'ICCROM, Primo soccorso e resilienza per il patrimonio culturale in tempi di crisi (FAR), e la Egyptian Heritage Rescue Foundation (EHRF) hanno...
Si è conclusa a Roma la 33a sessione dell'Assemblea generale dell'ICCROM. Le delegazioni nazionali dei nostri 137 Stati membri - così come gli osservatori di Paesi non membri, organizzazioni intergovernative e altre istituzioni partner - hanno partecipato all'evento biennale di due giorni ospitato presso la sede dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO) per...
Gli ultimi quasi due anni di guerra in Ucraina hanno devastato il patrimonio culturale del Paese. Per far fronte a questa crisi, il programma di punta dell'ICCROM, Primo soccorso e resilienza per il patrimonio culturale in tempi di crisi (FAR), ha collaborato strettamente con il Ministero della Cultura e della Politica dell'Informazione dell'Ucraina (MoCIP) e la sua rete per sviluppare una...
Il 17 ottobre, il programma di punta dell'ICCROM, Primo soccorso e resilienza per il patrimonio culturale in tempi di crisi (FAR), ha riunito i suoi partner in un produttivo incontro di pianificazione strategica. L'obiettivo dell'incontro è stato quello di individuare le modalità per amplificare i nostri sforzi nell'affrontare i rischi nuovi e sconosciuti per il patrimonio culturale derivanti dal...
Dalla creazione del nostro programma di stage e borse di studio nel 2002, più di duecento persone hanno beneficiato dell'esperienza di intraprendere un periodo di sviluppo personale con l'ICCROM. Nel terzo trimestre del 2023, oltre ai borsisti e ai volontari che hanno continuato il loro lavoro, abbiamo accolto cinque nuovi stagisti.
Questo blog è stato redatto dal team della Cross Cultural Foundation of Uganda: Barbra Babweteera, Direttore esecutivo della CCFU; Fredrick Nsibambi, Vicedirettore esecutivo della CCFU e Aliguma Ahabyona Akiiki, Coordinatore del programma/comunicazione della CCFU.
L'ICCROM è profondamente rattristata dalle recenti inondazioni che hanno devastato la Libia. Offriamo il nostro più sincero cordoglio al governo e al popolo libico per le vite tragicamente perse e gli ingenti danni causati.