In primo piano

Visit on 29 May 2023

Visit from former participants of the Scuola di Specializzazione per lo Studio e il Restauro dei Monumenti

On 29 May, ICCROM was pleased to welcome a group of former participants of the Scuola di Specializzazione per lo Studio e il Restauro dei Monumenti, Faculty of Architecture of University La Sapienza. Lectures of their course were held at ICCROM, together with those of the ARC course, which was organized in close collaboration with La Sapienza.

Net Zero

Inizia la sperimentazione sul campo di strategie integrate per l'azione climatica basata sul patrimonio, la riduzione del rischio di disastri e la costruzione della pace!lding begins!

Il workshop della seconda fase del progetto "Net Zero: Patrimonio per l’azione sul clima", "Lo sviluppo di strategie integrate per la salvaguardia del patrimonio, l’azione per il clima, la riduzione del rischio di disastri e la costruzione della pace", tenutosi dall'11 aprile al 3 maggio 2023 a Roma e alle Cinque Terre, si è concluso con l'individuazione di modi concreti in cui il patrimonio può...

Famiglia di leggendari conservatori dona campioni all'Archivio ICCROM

Famiglia di leggendari conservatori dona campioni all'Archivio ICCROM

Una delle più grandi raccolte di campioni dell'Archivio ICCROM è il Mora Samples Archive, donato dai famosi conservatori Laura e Paolo Mora per scopi didattici e di ricerca. Molti dei campioni provengono da luoghi storici di fama mondiale, come la Tomba di Nefertari, dove il campionamento non è più consentito. La collezione comprende attualmente 1 200 campioni raccolti dagli anni '60 agli anni '80...

Transforming Collections-based Institutions with Our Collections Matter

Trasformare le istituzioni con collezioni con Our Collections Matter

I progetti sul campo Our Collections Matter (OCM) 2022 si sono conclusi con successo nel gennaio 2023, otto mesi dopo l'incontro di avvio tenutosi nel maggio 2022. Nel corso di questo periodo, le istituzioni di tutto il mondo che hanno aderito al progetto hanno partecipato a workshop bimestrali per rispondere a una serie di ambizioni concrete di sviluppo sostenibile attraverso il lavoro delle loro...

CBH

A metà strada del Corso Internazionale sulla Conservazione del Patrimonio Edilizio

Il Corso Internazionale sulla Conservazione del Patrimonio Edilizio (CBH) è il nostro programma educativo in corso, progettato per esplorare la natura multiforme della conservazione del patrimonio. Il corso si concentra principalmente sulla sostenibilità e sui vari modi in cui può essere raggiunta nelle pratiche di conservazione del patrimonio. Il corso è iniziato il 17 marzo e proseguirà fino al...

Dal cambiamento climatico all'opportunità climatica. Imparare dalla conoscenza specifica del luogo nelle Cinque Terre e oltre

Dal cambiamento climatico all'opportunità climatica: Imparare dalla conoscenza specifica del territorio nelle Cinque Terre e oltre

Il Parco Nazionale delle Cinque Terre ha accolto i cinque team di innovazione di Net Zero a Manarola, nelle Cinque Terre, sito Patrimonio dell'Umanità nel Nord Italia, per condividere le loro conoscenze ed esperienze nell'attuazione di un piano di adattamento ai cambiamenti climatici per recuperare le tradizionali terrazze abbandonate e ringiovanire la vita marina in pericolo.

Rompere le barriere linguistiche: FAR traduce altre due risorse in arabo

Rompere le barriere linguistiche: FAR traduce altre due risorse in arabo

A Story of Change 3: storie di successo del progetto Alleanza per il Patrimonio Culturale, la Pace e la Resilienza, ora disponibile in arabo

full announcement

Be a learning partner and join the Sustaining Digital Heritage programme

Do you work for a cultural institution seeking to improve its management strategy for digital heritage? Do you want to design digital operations which deliver value while responding to the needs of your users and stakeholders? Do you wish to learn how to communicate effectively with technologists and demonstrate impact to decision-makers? Become a learning partner of the Sustaining Digital...

Call for apps WHL SA

Call for applications – World Heritage Site Managers Forum

The Kingdom of Saudi Arabia, the UNESCO World Heritage Centre, ICCROM and IUCN are delighted to announce that the 5th edition of the World Heritage Site Managers Forum (WHSMF23) will be organized in conjunction to the extended 45th session of the World Heritage Committee, with the theme: “Managing World Heritage for the Next 50 Years.”

Summer School: Post-Conflict Recovery

Summer School: Post-Conflict Recovery

ICCROM (International Centre for the Study of the Preservation and Restoration of Cultural Property) and Fondazione Santagata are organizing a Summer School on Post-Conflict Recovery, consisting of a week of online lectures and a three-day in-person workshop.