In primo piano

Proteggere il patrimonio all'intersezione di conflitti, disastri ed epidemie: storie di cambiamento nel MENAP
Queste storie di cambiamento ispirate da otto Paesi sono ora disponibili in una pubblicazione in Inglese scaricabile gratuitamente, A Story of Change 3: Success Stories from the Alliance for Cultural First Aid, Peace and Resilience Project.

Ora disponibile The Sustainability Test: A Self-Assessment Tool for Evaluating Digital Sustainability!
Quando è stata l'ultima volta che avete fatto il backup delle vostre foto e dei vostri video digitali? Saranno accessibili tra cinquant'anni? Presentiamo The Sustainability Test: A Self-Assessment Tool for Evaluating Digital Sustainability - uno strumento semplice, gratuito e facile da usare.

Indicatori di pace basati sul patrimonio comunitario: uno strumento per misurare la pace
La raccolta di testimonianze locali sul modo in cui il patrimonio culturale è utilizzano e percepito in situazioni di pace e conflitto è il fulcro del nostro ultimo strumento, Community-Based Heritage Indicators for Peace (Indicatori di pace basati sul patrimonio comunitario), sviluppato dal programma Primo soccorso e resilienza per il patrimonio culturale in tempo di crisi dell’ICCROM (FAR).

L'ICCROM coinvolge i giovani e la comunità internazionale nell'integrazione del patrimonio culturale nella riduzione del rischio di catastrofi, nell'azione per il clima e nella costruzione della pace
Attraverso un gioco partecipativo sulla governance del rischio di catastrofi e due tavole rotonde formali sull'azione per il clima e la costruzione della pace, il Programma di Primo Soccorso e Resilienza (FAR) dell'ICCROM ha coinvolto 90 ragazzi delle scuole superiori e una variegata comunità del patrimonio a "The World in Florence", un festival internazionale sulla diversità delle espressioni...

Celebrazione dei 50 anni della Convenzione del Patrimonio Mondiale
In occasione del 50esimo anniversario della Convenzione sul Patrimonio Mondiale, l'ICCROM guarda con orgoglio all'importante ruolo che svolge in qualità di Organo Consultivo, contribuendo a definire i principi e le pratiche fondamentali per la gestione e la conservazione dei luoghi di Eccezionale Valore Universale.

Call for case studies: Collections and conservation supports sustainable development
Submit a case study by 28 February 2023 to potentially be included in an online Our Collections matter course and featured on the website!

Call for applications - Digital Storytelling Workshop
If you are interested in digital storytelling for heritage, engaging new audiences and sustaining such stories in the digital realm, apply online to participate in our upcoming workshop, The Digital Story Circle: Telling and Preserving Heritage Stories in the Digital Realm.

Congratulazioni a Jeanne Marie Teutonico
Congratulazioni a Jeanne Marie Teutonico, componente della famiglia ICCROM, per aver ricevuto il Premio Triennale del Comitato Internazionale per la Conservazione dei Mosaici (ICCM) per il suo lavoro sulla conservazione dei mosaici.

La nostra biblioteca partecipa alla Europe Challenge 2022!
Siamo orgogliosi di annunciare che la Biblioteca dell'ICCROM è uno dei vincitori dell'Europe Challenge 2022 - un programma annuale promosso dalla Fondazione Europea per la Cultura che fornisce finanziamenti e supporto alle biblioteche e alle loro comunità per progettare, testare e implementare soluzioni alle sfide locali che possano portare benefici a tutta l'Europa.

Gestione dei rischi per il patrimonio culturale con il Sistema ABC
La gestione efficace dei rischi per il patrimonio culturale è ora pienamente supportata dal nuovo Sistema web-based ABC di gestione dei rischi per il patrimonio culturale.