In primo piano

PREVENT - Mitigating Fire Risk at Heritage Places, an ICCROM-led international symposium resonates a global concern

PREVENT - Mitigating Fire Risk at Heritage Places, un simposio internazionale guidato dall'ICCROM, dà voce a una preoccupazione globale.

Il 17 e 18 ottobre 2022, ci siamo riuniti con gli ex allievi del corso PREVENT per fare il punto sui successi e le sfide della gestione del rischio incendio nei siti del patrimonio culturale di tutto il mondo. Il simposio internazionale di due giorni - il primo del suo genere per l'iniziativa PREVENT - si è tenuto a Trogir, in Croazia, e online.

ICCROM Council gathered in Rome once again

Il Consiglio dell'ICCROM si è nuovamente riunito a Roma

La 97esima sessione del Consiglio dell'ICCROM si è svolta il 26 e 27 ottobre 2022. Siamo stati lieti di accogliere diversi membri del Consiglio di persona presso la sede centrale dell'ICCROM per la prima volta in tre anni. La 97esima sessione del Consiglio si è svolta in un formato ibrido, per cui è stato possibile includere anche i membri del Consiglio che non hanno potuto essere presenti a Roma.

Nantucket

Upcoming symposium concerns impacts of climate change on cultural heritage

From 6 to 8 December, we will be confronting the negative impacts of climate change on cultural heritage worldwide at a three-day symposium in the United States. The US National Park Service (NPS) and Nantucket Historical Association (NHA), in partnership with ICCROM, are organizing the Climate Change and Cultural Heritage Symposium, which aims to explore the latest climate change research and...

ICCROM partners with US National Park Service and Nantucket Historical Association to host climate change symposium in the United States

The three-day event in Nantucket, Massachusetts, the United States of America, will confront the negative impacts of climate change on cultural heritage around the world.
Network of Cultural First Aiders strengthening disaster risk reduction around the world

La rete degli operatori di primo soccorso culturale contribuisce alla riduzione del rischio di catastrofi in tutto il mondo

Sei un operatore di primo soccorso culturale, come AbdelHamid, Manana, Meghna e Fares? Hai ricevuto una formazione di primo soccorso dall'ICCROM o da uno dei suoi partner o da ex partecipanti ai corsi? Condividi la tua storia con noi!

FAC course

Sei un operatore di primo soccorso culturale? Unisciti a noi per celebrare la Giornata internazionale per la riduzione del rischio di disastri

Oggi riflettiamo sul lavoro dell'ICCROM per rendere il patrimonio più resiliente. Nella Giornata internazionale per la riduzione del rischio di disastri 2022, vogliamo consolidare la rete globale degli operatori di primo soccorso culturale offrendo formazione avanzata, strumenti e certificazioni per facilitare lintervento in situazioni di emergenza complesse.

People-Nature-Culture Forum takes a closer look at the benefits of heritage places

Heritage practitioners and institutions meet in Suwon, Republic of Korea, to reflect on the People-Nature-Culture course and to map the services and benefits heritage places provide to people

ICCROM and the Republic of Korea extend cooperation on capacity building for the protection of cultural heritage

ICCROM and Korean governmental and higher education institutions join forces to protect heritage worldwide through capacity building.
L-R: Mr Eung Chon Choi, Administrator of the Cultural Heritage Administration (CHA), and ICCROM Director-General Dr Webber Ndoro. Photo: The Cultural Heritage Administration of Korea (CHA)

La Corea si impegna a continuare a supportare il corso di potenziamento delle capacità Persone-Natura-Cultura

Siamo entusiasti di aver rinnovato la nostra collaborazione con l'Amministrazione del Patrimonio Culturale della Corea (CHA) per investire in attività di potenziamento delle capacità, risorse e strumenti per coloro che hanno il compito di gestire e conservare i luoghi del patrimonio culturale e naturale.

VCC workshop

Iniziativa "La valutazione del capitale culturale": Workshop, webinar e lancio dell'indagine

L'iniziativa dell'ICCROM "La valutazione del capitale culturale: prendere in considerazione il valore nascosto del patrimonio" ha preso il via all'inizio del mese con un workshop, un webinar pubblico e il lancio di un sondaggio nei nostri Stati membri.