In primo piano

Heritage in Climate Action – Stepping Forward in Policy, Research and Practice

Il patrimonio nell'azione per il clima - Un passo avanti nella politica, nella ricerca e nella pratica

Dopo una settimana di presentazioni interessanti, discussioni coinvolgenti e spettacoli stimolanti, la sessione di chiusura di Climate.Culture.Peace ha rivolto lo sguardo al futuro e delineato strategie che fanno leva sui processi del patrimonio per un'azione climatica equa e inclusiva.

Six new interns on board!

Seven new interns on board!

Since the creation of our Internship and Fellows Programme in 2002, more than one hundred and fifty people have benefitted from the experience. This month we welcome seven new interns, who will join our team for the following months

Bridging the past with the future

Collegare il passato con il futuro: patrimonio e previsione

Gli eventi degli ultimi anni hanno dimostrato più volte che il mondo sta cambiando rapidamente e con esso il settore dei beni culturali. Dalle crescenti incertezze globali emerge un urgente bisogno di riconsiderare come la pianificazione strategica possa aiutarci a prepararci meglio per il futuro. In questo contesto, esploriamo il concetto di previsione strategica ed evidenziamo la recente...

The Climate.Culture.Peace conference is starting today!

Climate.Culture.Peace conference runs until Friday!

Register at the official website to access sessions all this week! Climate.Culture.Peace is a knowledge-building initiative exploring the interconnections between culture, climate change, peace and disaster resilience.

World Heritage Leadership: a look at 2021 and the year ahead

Leadership del patrimonio mondiale: uno sguardo al 2021 e all’anno a venire

Per il nostro programma di punta, il 2021 è stato un anno produttivo, contraddistinto dalla transizione al digitale, da nuove attività e da maggiori risorse necessarie a gestire in modo efficace il patrimonio mondiale e i siti del patrimonio in tutto il mondo. Quest'anno si preannuncia come un'altra pietra miliare.

Climate.Culture.Peace Youth Forum and Workshops – register now

Climate.Culture.Peace Youth Forum and Workshops. Register now!

Siamo felici di annunciare che sono aperte le registrazioni per il Forum dei giovani del Climate.Culture.Peace - Voci di oggi e di domani e per i cinque workshop interattivi che si terranno alla fine di questo mese. I posti sono limitati, quindi affrettatevi!

Register for free for Climate.Culture.Peace (24-28 January 2022)

Registrati gratuitamente a Climate.Culture.Peace (24-28 gennaio 2022)

Unitevi a noi nella condivisione di storie, esperienze e punti di vista sul cambiamento climatico globale che riguarda tutti noi. Climate.Culture.Peace è un'iniziativa unica che cerca di esplorare le interconnessioni tra il cambiamento climatico, la cultura e il patrimonio, la pace e il conflitto, e la resilienza alle calamità. La conferenza (24-28 gennaio) promuoverà uno spazio digitale...

Mora Samples Collection

Webinar “Alla scoperta degli Archivi dei campioni”- Poster e registrazioni online

Nel settembre 2021, abbiamo lanciato un appello a presentare proposte per una sessione poster online sugli archivi dei campioni del patrimonio, come parte della nostra iniziativa Heritage Samples Archives (HSAI). La risposta è stata davvero notevole impressionante, con 40 poster da 22 paesi che sono stati accettati per la pubblicazione. Di questi, sono stati selezionati 13 poster da presentare in...

Climate.Culture.Peace – Invito a Contribuire

Climate.Culture.Peace – Invito a Contribuire – prorogato fino al 2 gennaio 2022!

Unisciti a noi e contribuisci a un'iniziativa che mira alla costruzione di conoscenza e collega il cambiamento climatico alla diversità delle culture umane e del patrimonio culturale. Mentre le crisi climatiche si intensificano e si diffondono, la cultura può e deve giocare un ruolo nel ridurre gli impatti del cambiamento climatico. Climate.Culture.Peace è un'iniziativa unica che cerca di...

Little India, Singapore

Best wishes for a bright year ahead

From everyone at ICCROM, thank you for supporting our work in 2021. We hope you can enjoy some time with family and friends as we head into the new year.