In primo piano

Dr. Om Prakash Agrawal (1931–2021)
L’ICCROM si unisce alla comunità internazionale della conservazione nell'esprimere tristezza per la scomparsa, la sera del 15 agosto 2021, all'età di 90 anni, del collaboratore di lunga data ed ex membro del Consiglio, il Dr. Om Prakash Agrawal.

Uno strumento per la costruzione della pace: PATH è ora disponibile in francese
Con l'obiettivo di abbattere le barriere linguistiche e promuovere società pacifiche, l’ICCROM ha il piacere di annunciare la pubblicazione della versione francese di PATH - Peacebuilding Assessment Tool for Heritage Recovery and Rehabilitation (Strumento di valutazione della costruzione della pace per il recupero e la riabilitazione del patrimonio).

Cultura e ambiente al centro della ripresa sostenibile
Dopo il successo della prima Conferenza Soft Power dello scorso anno, la seconda edizione si è svolta il 30 e 31 agosto 2021, col nostro Direttore generale, Webber Ndoro, membro del Soft Power Club, in rappresentanza dell’ICCROM all’evento tenutosi a Venezia in Italia.

Linee guida per l'evacuazione di emergenza ora disponibili in tedesco
Con l'obiettivo di rompere le barriere linguistiche e fornire conoscenze dove sono più necessarie, ICCROM e Blue Shield Germany hanno lanciato una versione tedesca della innovativa risorsa online, Endangered Heritage: Emergency Evacuation of Heritage Collections - Patrimonio a rischio: evacuazione di emergenza del patrimonio delle collezioni, sviluppata in collaborazione con l'UNESCO.

Metodo RE-ORG ora disponibile in olandese!
ICCROM e FARO sono lieti di annunciare il lancio della traduzione olandese del Metodo RE-ORG. Da oggi è possibile accedere online a tutto il necessario in sette lingue diverse per impostare il proprio progetto di RE-ORGanizzazione del magazzino.

L’ICCROM pronto all’azione dopo la Riunione Ministeriale Cultura del G20
Il 29 e 30 luglio si è svolto a Roma il summit del G20 dedicato alla Cultura, nella suggestiva cornice del Colosseo e di Palazzo Barberini, sotto la Presidenza italiana del G20. L'evento di due giorni ha portato all'adozione della Dichiarazione di Roma dei Ministri della Cultura del G20, che esorta ad una maggiore integrazione della cultura nelle economie nazionali come opportunità di crescita...

Un anno come nessun altro: Pubblicato il rapporto annuale ICCROM 2020
Si è già scritto molto sul 2020, un anno diverso da qualsiasi altro che la storia ricordi. Sicuramente, l'avvento della pandemia globale è stata la storia dominante, mettendo alla prova la resilienza delle nazioni davanti all'improvvisa perdita di vite e mezzi di sussistenza, e in molti luoghi una crisi ancora in corso. Tuttavia, questi sono stati anche 12 mesi in cui siamo stati testimoni di...

Inondazioni nella Cina centrale
Piogge torrenziali hanno portato a devastanti inondazioni nella provincia di Henan e nella sua capitale, Zhengzhou nella Repubblica Popolare Cinese. Il direttore generale e lo staff dell’ICCROM porgono le loro più profonde condoglianze al governo e al popolo cinese per la perdita di vite umane e per gli ingenti danni causati.

Qual è il tuo patrimonio digitale?
Che ne dici di un famigerato video Vine, che spesso ora si trova solo nelle compilation di YouTube? O che dire dei tweet e dei memi che si riferiscono alla morte dell'animazione Flash? Se consideri questi come esempi di "patrimonio", e quindi di patrimonio digitale, dipende dal fatto che tu pensi che abbiano un valore condiviso sia per le generazioni presenti che per quelle future, e quindi decidi...

Patrimonio mondiale e governance
La quarta edizione del Forum dei manager dei siti del patrimonio mondiale ospitato dalla Repubblica Popolare Cinese si è tenuta online dal 7 al 13 luglio 2021, in concomitanza con la 44a sessione estesa della riunione del Comitato del Patrimonio Mondiale. Quest'anno il Forum ha accolto 90 responsabili e coordinatori di siti in rappresentanza di 82 siti del patrimonio mondiale di 48 paesi del mondo...