In primo piano

Richard Martin V. Katipunan

Partecipante al corso CBH: Richard Martin V. Katipunan dalle Filippine

Mi chiamo Richard Martin V. Katipunan e sono un ingegnere civile dalle Filippine. Negli ultimi sette anni ho lavorato nel settore della conservazione del patrimonio culturale del mio Paese. Ho un forte interesse per la matematica ed una propensione naturale verso il pensiero analitico. Mi piace fare brainstorming e risolvere i problemi, il che mi ha portato a ricoprire vari ruoli nei processi...

Source: European Union Global Wildfire Information System, burnt areas from Jan-Aug 2023

Un messaggio a coloro che sono attualmente colpiti dagli incendi boschivi

L'ICCROM è profondamente rattristata dalla perdita di vite umane e dagli ingenti danni, anche al patrimonio naturale e culturale, causati dai catastrofici incendi in corso in molte parti del mondo. Il nostro Direttore generale e il nostro staff desiderano estendere le loro condoglianze alle popolazioni e ai governi dei nostri Stati membri in tutti i continenti che stanno vivendo gli effetti...

HPL WHL

In uscita rivista speciale sull'Heritage Place Lab!

Il nuovo numero speciale del Journal of Cultural Heritage Management and Sustainable Development (JCHMSD) è incentrato sui risultati dell'iniziativa Heritage Place Lab del programma Leadership del Patrimonio Mondiale (WHL) dell'ICCROM-IUCN. Prendendo spunto dai processi attuati in diversi luoghi e siti del Patrimonio Mondiale, questa rivista documenta l'importanza di promuovere la ricerca sul...

​​SDH QS

Verso una progettazione centrata sull'uomo. Partecipate al questionario ICCROM-SDH sul coinvolgimento di gruppi di utenti con il patrimonio digitale!

Il digitale è uno strumento, un mezzo e uno spazio per il patrimonio. Se lavorate per promuovere contenuti basati sul patrimonio e creare testimonianze per i posteri, partecipate al nostro sondaggio sul coinvolgimento degli utenti! Il questionario consiste in dieci domande a scelta multipla e richiede solo sette minuti per essere completato.

Gael de Guichen and Director General Webber Ndoro sign agreement officially transferring de Guichen's archive of RE-ORG materials to the ICCROM Archives

Gaël de Guichen dona l'archivio RE-ORG all'ICCROM

Il 14 luglio 2023 abbiamo avuto l'onore di ricevere ufficialmente una generosa donazione di materiali RE-ORG agli archivi dell'ICCROM. Il Consigliere speciale del Direttore generale e precursore del metodo RE-ORG Gaël de Guichen ha donato più di dieci anni di materiali d'archivio relativi a RE-ORG. In questa occasione speciale, de Guichen e il Direttore generale dell'ICCROM Webber Ndoro hanno...

WHSMF 2023

Più di 100 responsabili di siti del patrimonio culturale provenienti da 63 paesi si confrontano sulle esigenze del Patrimonio Mondiale per #TheNext50 al WHSMF

A metà giugno 2023, il programma ICCROM-IUCN World Heritage Leadership (WHL - Programma di Leadership del Patrimonio Mondiale), il Centro per il Patrimonio Mondiale dell'UNESCO e il Ministero della Cultura del Regno dell'Arabia Saudita, rappresentato dalla sua Commissione per il Patrimonio in collaborazione con l'ICOMOS, hanno lanciato la quinta edizione del World Heritage Site Managers' Forum...

View our archives online through our new portal! 

Consultate i nostri archivi online dal nostro nuovo portale!

Siamo lieti di annunciare il lancio del portale web ICCROM Records and Archives, una nuova piattaforma che consente di accedere alle nostre Collezioni Digitali e all'inventario degli archivi storici dell'ICCROM.

PNC

Terzo corso PNC per soddisfare la crescente domanda di potenziamento delle capacità sulla gestione del Patrimonio Mondiale

La terza edizione del corso Persone Natura Cultura (PNC) di quest'anno ha riunito 22 responsabili e operatori di siti del Patrimonio Mondiale provenienti da 19 Paesi. Questo corso internazionale, fiore all'occhiello del programma ICCROM-IUCN Leadership del Patrimonio Mondiale (WHL), è diventato un evento di riferimento per l'apprendimento e lo scambio tra i luoghi del Patrimonio Mondiale naturali...

Pasantes en ICCROM

Volontari, ricercatori e stagisti contribuiscono alla missione dell'ICCROM

La sede centrale dell'ICCROM ha registrato il tutto esaurito nei mesi di aprile, maggio e giugno: siamo stati felici di ospitare borsisti, stagisti e volontari provenienti da tutto il mondo.

Aggiunte altre lingue! Guidance and Toolkit for impact assessment in the context of World Heritage (Guida e toolkit per la valutazione d'impatto nel contesto del Patrimonio Mondiale)

Aggiunte altre lingue! Guidance and Toolkit for impact assessment in the context of World Heritage (Guida e toolkit per la valutazione d'impatto nel contesto del Patrimonio Mondiale)

Aggiunte altre lingue! Guidance and Toolkit for impact assessment in the context of World Heritage (Guida e toolkit per la valutazione d'impatto nel contesto del Patrimonio Mondiale)