In primo piano

Terzo corso PNC per soddisfare la crescente domanda di potenziamento delle capacità sulla gestione del Patrimonio Mondiale
La terza edizione del corso Persone Natura Cultura (PNC) di quest'anno ha riunito 22 responsabili e operatori di siti del Patrimonio Mondiale provenienti da 19 Paesi. Questo corso internazionale, fiore all'occhiello del programma ICCROM-IUCN Leadership del Patrimonio Mondiale (WHL), è diventato un evento di riferimento per l'apprendimento e lo scambio tra i luoghi del Patrimonio Mondiale naturali...

Volontari, ricercatori e stagisti contribuiscono alla missione dell'ICCROM
La sede centrale dell'ICCROM ha registrato il tutto esaurito nei mesi di aprile, maggio e giugno: siamo stati felici di ospitare borsisti, stagisti e volontari provenienti da tutto il mondo.

Aggiunte altre lingue! Guidance and Toolkit for impact assessment in the context of World Heritage (Guida e toolkit per la valutazione d'impatto nel contesto del Patrimonio Mondiale)
Aggiunte altre lingue! Guidance and Toolkit for impact assessment in the context of World Heritage (Guida e toolkit per la valutazione d'impatto nel contesto del Patrimonio Mondiale)

INSARAG-UNESCO-ICCROM diffondono linee guida per la ricerca e il soccorso urbano nei siti del patrimonio culturale
Nel 2018, l'UNESCO, l'INSARAG-International Search and Rescue Advisory Group, l'ICCROM e l'ICOMOS-ICORP Türkiye hanno avviato una collaborazione formale con l'obiettivo di migliorare la cooperazione e il coordinamento tra le agenzie per la salvaguardia del patrimonio culturale durante la ricerca e il soccorso urbano (USAR) e anche come parte della "risposta flessibile" fornita dalle squadre USAR...
Ex colleghi dell'ICCROM ricevono riconoscimenti per la conservazione del patrimonio culturale
L'8 giugno 2023, l'ICCROM ha assistito al conferimento di prestigiosi riconoscimenti a due illustri ex colleghi, il cui impegno di tutta la vita è stato quello di salvaguardare e conservare il patrimonio culturale. Gaël de Guichen, Consigliere speciale del Direttore generale dell'ICCROM, è stato insignito del titolo di Ufficiale dell'Ordine Nazionale del Merito dal Presidente della Repubblica...

Ora disponibile in francese: Guidance and Toolkit for impact assessment in the context of World Heritage (Guida e Toolkit per la valutazione d'impatto nel contesto del Patrimonio Mondiale)
Siamo lieti di annunciare che la Guidance and Toolkit for impact assessment in the context of World Heritage è ora disponibile in francese, rendendola accessibile a migliaia di custodi del patrimonio culturale e naturale.

Visit to discuss about protection of cultural property in times of crisis
On 6 June 2023, we received a group of experts from different backgrounds at ICCROM headquarters to talk about a potential partnership initiative for the protection of cultural property in times of crisis.

ICCROM voices deep concern for the people of Sudan and their heritage
ICCROM proudly maintains a robust and enduring relationship with Sudan and its esteemed heritage institutions
Il corso Conservazione del Patrimonio Edilizio si conclude con una cerimonia a Roma
Dopo dieci settimane intensive di apprendimento e scambio, si è concluso il corso di Conservazione del Patrimonio Edilizio (CBH), il primo corso in presenza dell'ICCROM a Roma dopo la pandemia. Professionisti della conservazione e figure decisionali provenienti da 18 Paesi hanno trascorso innumerevoli ore in attività pratiche in tutta Italia, da antichi siti romani a visite a Firenze, sviluppando...