L'ICCROM continua a essere una presenza forte nella regione Asia-Pacifico, grazie a partenariati efficaci e di lunga data. La sua collaborazione continua con la Cultural Heritage Administration (CHA) della Repubblica di Corea, ha permesso all'ICCROM di continuare a perseguire la cooperazione per l'istruzione, la formazione e la ricerca nella conservazione del patrimonio culturale della regione. Il risultato è stato che il programma CollAsia per la conservazione delle collezioni nel Sudest asiatico ha portato avanti nuove attività. L'ICCROM continua ad affrontare le esigenze di costruzione della capacità nella regione Asia-Pacifico, in tutti gli aspetti relativi alla conservazione del patrimonio, con l'obiettivo di promuovere il patrimonio per contribuire allo sviluppo sostenibile nella regione e in tutto il mondo.
Grazie alla sua stretta collaborazione e ai generosi finanziamenti e distaccamenti forniti dalle autorità giapponesi, l'ICCROM è in grado di proporre progetti di collaborazione basati sulla competenza giapponese in materia di retrofitting sismico e soluzioni di rinforzo, che proteggono la vita umana, preservando al contempo strutture storiche, nonché conoscenze olistiche e l'esperienza della carta giapponese, e le tecniche e gli approcci tradizionali di conservazione del paese.
In primo piano

Manuale di evacuazione per le collezioni del patrimonio ora disponibile in portoghese
L’ICCROM è lieta di annunciare la pubblicazione della versione portoghese del libro Endagered Heritage: Emergency Evacuation of Heritage Collections (Patrimonio in pericolo: evacuazione di emergenza per le collezioni del patrimonio) tradotto dal Grupo de Amigos do Museu Nacional dos Coches (GAMNAC), in collaborazione con ICOM Portogallo e ICOMOS Portogallo. Il progetto è stato coordinato dal...

Celebrazione della festa nazionale del Qatar 2019 a Roma
Il 10 dicembre, l’’ICCROM ha partecipato ad un evento organizzato dall’ambasciata del Qatar a Roma, come parte del programma di festeggiamenti per celebrare la giornata di festa nazionale del Qatar (conosciuta altresì come “Giornata del Fondatore”).

Pronto soccorso al patrimonio culturale per impedire il traffico illecito in tempo di crisi
Il Centro internazionale di studi per la conservazione ed il restauro dei beni culturali (ICCROM), tramite il proprio Ufficio regionale di Sharjah, EAU (ICCROM Sharjah), collabora con l’INTERPOL (l’Organizzazione internazionale di polizia criminale) al fine di organizzare un corso di formazione internazionale sul "Pronto soccorso al patrimonio culturale per la prevenzione del traffico illecito in...

Progettare nuove mostre: conservazione, comunicazione, comunità
Heritage collections bear testimony to our diversity, ingenuity, and history. They are a powerful resource for education which foster creativity, social cohesion and well-being. Exhibitions are a powerful tool to promote change, and their planners are the actors who can make it happen.

Collegare le persone, la natura e la cultura in Sri Lanka (PNC19)
Venti partecipanti, provenienti da 16 paesi, e svariate persone risorsa da oltre 12 paesi nel mondo si sono riuniti qui per il corso. I nostri partecipanti provengono da contesti diversi che spaziano dalla fauna, al diritto, all’economia, alle arti grafiche, all’architettura, alla storia, alla pianificazione urbana, alla chimica, alla geografia e all’archeologia, solo per nominarne alcuni. Abbiamo...

Visit: Philippine Ambassador to Italy and Alternate Permanent Representative, Permanent Representation of the Philippines to the UN Agencies in Rome
On 26th of November the Director-General received the visit of Philippine Ambassador to Italy, H.E. Domingo Nolasco, and of Andrei Bauzon, Alternate Permanent Representative, Permanent Representation of the Philippines to the UN Agencies in Rome.

Visit: Ambassador of the State of Qatar to Italy and Permanent Representative of the State of Qatar to the United Nations’ Agencies in Rome
On 21st of November the Director-General received the visit of H.E. Abdulaziz bin Ahmed Al Malki Al Jehani, Ambassador of the State of Qatar to Italy and Permanent Representative of the State of Qatar to the UN Agencies in Rome.

Sviluppare capacità e resilienza: la formazione di pronto soccorso al patrimonio culturale inizierà all'ICCROM
Lunedì 11 novembre si inaugurerà il corso internazionale sulla protezione del patrimonio culturale in situazioni di emergenza (FAC2019). L’evento si terrà presso l’Istituto Superiore Antincendi, uno dei partner dell’iniziativa e prevede gli interventi dei partner del progetto.

Congratulazioni ai membri del Consiglio dell’ICCROM appena eletti
Dodici nuovi membri sono stati eletti nel Consiglio dell’ICCROM per il periodo 2019-2023. Porgiamo le nostre congratulazioni a tutti i membri eletti e saremo lieti di lavorare a stretto contatto con il nostro nuovo Consiglio.

Approvati il nuovo programma di attività e il bilancio dell’ICCROM
La 31a Assemblea Generale ha approvato il programma di attività e di bilancio (PAB) dell'ICCROM per il biennio 2020-2021.Per i prossimi due anni, l'ICCROM opererà in linea con gli orientamenti strategici stabiliti dal Consiglio dell'ICCROM nel 2017. È stata attribuita un'importanza consapevole alla pianificazione efficace e alla definizione di priorità per garantire la massima efficienza e il...