L'ICCROM continua a essere una presenza forte nella regione Asia-Pacifico, grazie a partenariati efficaci e di lunga data. La sua collaborazione continua con la Cultural Heritage Administration (CHA) della Repubblica di Corea, ha permesso all'ICCROM di continuare a perseguire la cooperazione per l'istruzione, la formazione e la ricerca nella conservazione del patrimonio culturale della regione. Il risultato è stato che il programma CollAsia per la conservazione delle collezioni nel Sudest asiatico ha portato avanti nuove attività. L'ICCROM continua ad affrontare le esigenze di costruzione della capacità nella regione Asia-Pacifico, in tutti gli aspetti relativi alla conservazione del patrimonio, con l'obiettivo di promuovere il patrimonio per contribuire allo sviluppo sostenibile nella regione e in tutto il mondo.
Grazie alla sua stretta collaborazione e ai generosi finanziamenti e distaccamenti forniti dalle autorità giapponesi, l'ICCROM è in grado di proporre progetti di collaborazione basati sulla competenza giapponese in materia di retrofitting sismico e soluzioni di rinforzo, che proteggono la vita umana, preservando al contempo strutture storiche, nonché conoscenze olistiche e l'esperienza della carta giapponese, e le tecniche e gli approcci tradizionali di conservazione del paese.
In primo piano

L’ICCROM ospita una riunione bilaterale tra Myanmar e Italia
In occasione della visita a Roma del Primo Ministro della Regione di Yangon, Mr U Phyo Min Thein e a seguito della richiesta dell’Associazione ITALIA-BIRMANIA.INSIEME, l’ICCROM ha ospitato il 21 giugno un seminario sul tema: “Conservazione integrata dei patrimoni urbani e città inclusive e intelligenti. Possibili sinergie tra Italia e Myanmar: il laboratorio di Yangon.”

L’Iran rafforza il suo impegno per il patrimonio
L’Organizzazione per il Turismo, l’Artigianato e il Patrimonio culturale dell’Iran (ICHTO) ha annunciato lo stanziamento di 2,4 milioni di dollari a favore della conservazione dei siti di tutto il mondo legati al patrimonio iraniano.

Sok An (1950 – 2017)
L’ICCROM si unisce al cordoglio del popolo cambogiano e di tutti gli amanti del patrimonio per la perdita del Vice-primo ministro cambogiano Samdech Vibol Panha Sok An, deceduto il 15 marzo 2017, all’età di 67 anni.

Fourth ICCROM-CHA Annual Forum concluded in Beijing
The fourth ICCROM-CHA Annual Forum was concluded on 9 December 2016 at Tsinghua University in Beijing. The Annual Forum has been organized since 2013, with the collaboration and financial support of the Cultural Heritage Administration (CHA) of Korea. The objectives of the Annual Forum are to explore, research, and debate key themes emerging from the Asian region that have implications for...

Si conclude a Pechino il 4° Forum annuale ICCROM-CHA
Il 4° Forum annuale ICCROM-CHA si è concluso il 9 dicembre 2016 all’Università di Tsinghua (Pechino). Questo Forum viene organizzato dal 2013, con la collaborazione e il sostegno finanziario dell’Amministrazione del patrimonio culturale (CHA) della Corea.

Sistemi di saperi tradizionali
Il sapere tradizionale e la sua applicabilità nel campo della conservazione del Patrimonio culturale sta conquistando uno spazio sempre maggiore alla luce del discorso globale sullo sviluppo sostenibile, sui cambiamenti climatici, sulle calamità e sulla resilienza.

Cultural Heritage Protection in the Asia-Pacific Region 2015
The course on ‘Cultural Heritage Protection in the Asia-Pacific Region 2015: Preservation and Restoration of Wooden Structures’, was launched on 1 September at the ACCU Cultural Heritage Protection Cooperation Office in Nara, Japan and will continue until 1 October 2015.

RE-ORG China: Wuhou Shrine, Chengdu
Following ICCROM’s 2010 survey, it was recognized that 60% of museum collections are at serious risk due to overcrowding and poor storage conditions. Immediately afterwards, ICCROM launched the development of the RE-ORG methodology in partnership with UNESCO. As a result, the General Assembly of ICCROM urged the 134 Member States to consider this major issue in November 2013.

RE-ORG Rajasthan: Alwar Museum, India
Following a 2011 resolution adopted by ICCROM Member States on the reorganization of museum storage, in 2013 ICCROM launched a large-scale call for partners to implement RE-ORG projects worldwide. More than 40 Member States showed interested in the initiative. Since then ad hoc regional and national initiatives are being organized.

First Aid to Nepal’s Cultural Heritage
In an effort to turn the tragedy and loss of the 25 April earthquake into an opportunity to promote the resilience of cultural heritage, ICCROM is currently in Kathmandu carrying out intensive training in partnership with ICOMOS, the Smithsonian Institution and ICOM. This is being done at the request of the the UNESCO Office in Kathmandu and the Department of Archaeology of the Government of Nepal...