Courses
Place: ICCROM-ATHAR Regional Conservation Centre in Sharjah, UAE
Course Partners
ICCROM, through its ICCROM-ATHAR Regional Conservation Centre in Sharjah, UAE
Government of Sharjah, United Arab Emirates
Background and Aims
In response to…
News
Secondo il Global Assessment Report del 2015, una risorsa per l’analisi e la comprensione del rischio di catastrofi a livello mondiale nel presente e nel futuro, le perdite economiche derivanti da queste calamità stanno arrivando a una media che…
News
Scarica: Boletín LATAM abril-junio 2016
Il Bollettino LATAM è pubblicato per consentire ai professionisti della conservazione e del restauro dell’area America Latina e Caraibi di condividere le loro ricerche e le loro esperienze professionali in…
News
Il Corso sulla gestione e monitoraggio dei siti Patrimonio dell’Umanità, con particolare riferimento alla Cina, è iniziato il 21 giugno 2016 presso il Palazzo d’Estate, sito Patrimonio dell’Umanità a Pechino, in Cina. Il corso è organizzato dall’…
News
Stefano De Caro: “Salvaguardare il patrimonio culturale è importante per costruire un futuro di pace”
Quest’anno ricorre il 60° anniversario della fondazione ICCROM. Nel 1956, ben 11 anni dopo la Seconda Guerra Mondiale, e mentre molte città…
News
Il 21 giugno e’ iniziato il workshop dell’ICCROM sui “Metodi per la valutazione rapida dei dipinti murali a rischio a Bagan, Myanmar”.
Il workshop, della durata di 10 giorni, e’iniziato con una breve rassegna dei progressi e dei risultati…
Courses
Course on Promoting People-Centred Approaches: Engaging Communities in the Conservation of Nature and Culture
Place: Lake Ohrid region (Albania/Former Yugoslav Republic of Macedonia)
Partners
ICCROM
IUCN
ICOMOS
UNESCO World Heritage Centre…
News
COURSE ANNOUNCEMENT
Course on Promoting People-Centred Approaches: Engaging Communities in the Conservation of Nature and Culture
Dates: 4 – 13 October 2016
Place: Lake Ohrid region (Albania/Former Yugoslav Republic of Macedonia)
Partners…
Courses
COURSE ANNOUNCEMENT
Course on Promoting People-Centred Approaches: Engaging Communities in the Conservation of Nature and Culture
Dates: 4 – 13 October 2016
Place: Lake Ohrid region (Albania/Former Yugoslav Republic of Macedonia)
Partners
ICCROM…
News
Fra maggio e giugno 2016, l’ICCROM ha partecipato a una serie di incontri e seminari sul patrimonio africano. Svoltisi in Tanzania e in Sud Africa, questi eventi hanno rappresentato per l’ICCROM un’occasione per riflettere sul suo pluriennale…
News
Il Presidente del Consiglio del Centro internazionale per lo studio e la conservazione dei beni culturali (ICCROM) con sede a Roma, Marie Lavandier, è stato nominato direttore del Louvre-Lens – la sede settentrionale del museo più grande di Francia…
News
È iniziato il quinto corso internazionale sul Pronto soccorso al patrimonio culturale in tempi di crisi
“Vorrei prepararmi per il recupero e la ricostruzione del patrimonio culturale di Mossul”, afferma Layla Salih, partecipante irachena al quinto…
News
città nel nord-est del Sudan, è un luogo di straordinaria importanza storica e un porto nevralgico sul Mar Rosso fin dai tempi dell’Antico Egitto. Situata lungo le vie del pellegrinaggio di musulmani e cristiani, costituiva il punto di…
Courses
Conserving Textiles and Costumes in Southeast Asian Collections
Dates: 24 October – 11 November 2016
Place: Antigua, Guatemala
Organizers
Casa K’ojom, La Antigua, Guatemala
ICCROM with the support of:
CHA – Korean Cultural Heritage Administration…
News
Muzium Padi Kedah, Malesia
In concomitanza con le celebrazioni della Giornata internazionale dei musei 2016, è stata allestita un’esposizione effimera di CollAsia al Muzium Padi in Kedah, Malesia.
Organizzata dagli ex partecipanti del corso…
News
Una sfida o un contributo per la sostenibilità?
Dal 25 al 27 maggio si è svolto a Palazzo Barberini, a Roma, un seminario internazionale dal titolo “Beni culturali e iniziative per lo sviluppo: una sfida o un contributo per la sostenibilità?”.…
News
Martin Kobler chiude la riunione di esperti internazionali sulla tutela del patrimonio culturale libico
Azioni concrete per coinvolgere la società civile, le municipalità, la dogana e i servizi di sicurezza nella protezione di numerosi siti del…
News
Venerdì 29 aprile, il sesto corso internazionale sulla conservazione del patrimonio costruito si è concluso con una cerimonia alla sede dell’ICCROM, durante la quale i partecipanti hanno ricevuto i loro attestati.
Per otto settimane l’ICCROM…
News
Il Dipartimento libico delle Antichità, insieme a esperti internazionali, e l’ICCROM, il Centro Internazionale di studi per la conservazione e il restauro dei beni culturali con sede a Roma, si riuniranno dal 9 all’11 maggio a Tunisi. L’obiettivo…
Courses
Special edition
Dates: 10 - 22 October 2016
Place: Archaeological Site of Chicanná, Campeche, Mexico
Organizers
National Coordination of Cultural Heritage Conservation (CNCPC-INAH)
ICCROM
Background
In 2010, an agreement was signed by ICCROM and…
News
Dr Stefano De Caro, ICCROM’s Director-General, participated in the eighth Global Colloquium of University Presidents, hosted by Yale University and President Peter Salovey on 12-13 April 2016. He also took part in the Culture in Crisis…
News
Lo European Research Infrastructure for Heritage Science (E-RIHS) è un progetto paneuropeo che si prefigge di sostenere la ricerca sull’interpretazione, la conservazione, la documentazione e la gestione del patrimonio. Il progetto metterà a…
News
“La capacità di ripresa del Nepal risiede nell’unicità del suo patrimonio culturale” ha dichiarato Stefano De Caro, Direttore Generale dell’ICCROM, ricordando, a un anno dal disastro, le vittime del terremoto del distretto di Gorkha che ha…
Courses
Descarga el anuncio del curso en español (pdf)
Dates: 9 to 25 November 2016
Place: Mexico City, Mexico
Organizers
Coordinación Nacional de Conservación del Patrimonio Cultural, Instituto Nacional de Antropología e Historia(CNCPC-INAH),…
News
È con profonda tristezza che l’ICCROM ha appreso la notizia della scomparsa di Colin Pearson, Professore dell’Università di Canberra, Australia, e membro del Consiglio dell’ICCROM dal 1984 al 1995.
Nato nelle Midlands, in Inghilterra, Colin ha…