L'America latina e i Caraibi sono il fulcro una moltitudine di espressioni culturali diverse che si estendono su migliaia di anni. Questa parte significativa del patrimonio culturale mondiale è fonte di coesione sociale e di sviluppo nella regione, che richiede conservazione e uso sostenibile. L'approccio culturalmente differente dell'ICCROM apre il cammino a nuovi spunti nel campo del patrimonio culturale.
Il ruolo dell'ICCROM, riconosciuto da oltre 20 paesi nell'America latina e Caraibi, è quello di agevolare il dialogo e la collaborazione tra i professionisti del patrimonio culturale e le istituzioni nella regione, nonché di lavorare per rafforzare e sostenere gli sforzi dei suoi Stati membri nell'America latina e nei Caraibi, regione questa che è patria di alcuni dei beni culturali più rinomati al mondo.
In primo piano

Alejandro Flores, 1940 - 2019
Alejandro Flores (nato in Guatemala nel 1940) partecipò al corso di Conservazione architettonica dell’ICCROM nel 1971. Ha condiviso questa straordinaria esperienza con Roberto Marta†, Gaël de Guichen e Jukka Jokilehto, con i quali è rimasto amico per quasi mezzo secolo. Alejandro è scomparso il 16 febbraio 2019.

Visit: Ambassador of Colombia
On 22 November, H.E. Gloria Isabel Ramírez Ríos, Ambassador of Colombia, visited ICCROM.

RE-ORG CILE
Nel novembre 2011, i delegati della 27a Assemblea Generale dell'ICCROM hanno sostenuto una risoluzione che metteva in risalto il "problema mondiale della conservazione dei depositi museali e del loro accesso". In quella sede, i delegati chiesero un maggior impegno dell'ICCROM con i diversi paesi per migliorare la situazione. Da allora, l'ICCROM ha contribuito con progetti di riorganizzazione degli...

L’ICCROM partecipa al restauro del Museo Nazionale del Brasile
L’ICCROM si è unita all’UNESCO nella Missione di Emergenza per il Museo Nazionale del Brasile dal 13 al 23 settembre 2018. Gli esperti hanno incontrato le autorità brasiliane e i protagonisti nazionali e locali coinvolti nel progetto per il Museo, e hanno partecipato a due sopralluoghi sul posto. L’obiettivo è di aiutare il Paese a definire quali saranno le prossime fasi del recupero.

Un incendio distrugge le collezioni del patrimonio del Museo nazionale in Brasile
L'ICCROM desidera esprimere la propria solidarietà e sincera partecipazione al popolo brasiliano e le autorità che operano per il patrimonio, per le tristi perdite causate dall'enorme incendio che ha devastato il museo nazionale bicentenario domenica scorsa a Rio de Janeiro. Si ritiene che circa il 90% delle sue collezioni inestimabili, che comprendono 20 milioni di esemplari, sia stato distrutto...

Il corso sulla conservazione della pietra si sposta a Campeche, Messico
Spostandosi da Città del Messico a Campeche, nel sud del paese, il 20° corso internazionale sulla conservazione della pietra (SC17) passa da una fase più teorica a una più pratica e di attuazione che caratterizzerà tutta la seconda parte del corso.

20° corso internazionale sulla conservazione della pietra - SC17
Il corso internazionale sulla conservazione della pietra realizzato dall'ICCROM in collaborazione con l'Instituto Nacional de Antropología e Historia (INAH) è appena stato inaugurato a Città del Messico.

Guida alla gestione dei rischi in spagnolo e portoghese
L'ICCROM e il Programma Ibermuseos stanno lanciando l'adattamento spagnolo e portoghese di A Guide to Risk Management of Cultural Heritage (Una guida alla gestione dei rischi per il patrimonio culturale), originariamente pubblicata in inglese e arabo dall'ICCROM e dall'Istituto Canadese di Conservazione.

LATAM in Argentina: Conservazione dell’arte contemporanea, dei suoni e delle immagini
In agosto e settembre 2017 si sono svolti degli incontri in Argentina sul tema della protezione dell'arte contemporanea e della conservazione dei suoni e delle immagini. Queste attività giungono a sostegno sia dell'iniziativa regionale LATAM per la conservazione del patrimonio in America latina, sia del programma SOIMA per la Conservazione di Collezioni di Suoni e Immagini promosso dall'ICCROM.

Nuova pubblicazione: Sblocco Patrimonio Suono e Immagine
Il Museo del Cine di Buenos Aires, museo piccolo e relativamente sconosciuto – sta lavorando coraggiosamente per salvare il patrimonio creativo più prezioso dell'America latina. Dedicata alla storia cinematografica dell'Argentina, la maggior parte della collezione è costituita attualmente da decine di migliaia di bobine di film e videocassette che si stanno disintegrando e stanno svanendo nell...