In primo piano

A cosa servono i musei?
Mentre cerchiamo di riemergere dalla pandemia COVID-19 e da questo anno turbolento, la domanda diventa sempre più cruciale. Da un lato, le risorse che mantengono in funzione il nostro settore si riducono rapidamente, e molti musei in tutto il mondo chiudono, senza sapere se riapriranno. Dall'altro lato, vi sono prove inconfutabili che i musei sono tra le più importanti istituzioni pubbliche e che...

Paolo Giorgio Ferri (1947 - 2020)
Si è spento a Roma lo scorso 14 giugno 2020, all’età di 72 anni, il consigliere speciale del Direttore Generale dell’ICCROM, Paolo Giorgio Ferri. Ero stato io, quando ho iniziato il mio lavoro di DG all’ICCROM a volerlo al mio fianco, perché potesse mettere la sua preziosa esperienza, a titolo gratuito, al servizio della protezione del patrimonio culturale dei Paesi membri...

Sono aperte le candidature per il Premio ICCROM
ICCROM lancia l'appello per le candidature al Premio ICCROM 2021. Il Premio ICCROM viene assegnato ogni due anni alle persone che hanno contribuito in modo significativo alla missione dell'Organizzazione. In passato, le candidature sono state presentate dal Consiglio dell'ICCROM, ma si è ora deciso di rendere più ampio il processo di nomina aprendolo al grande pubblico. Ciononostante, tutte le...

Risposta efficace alle emergenze multi-rischio
La possibilità che la vostra città possa affrontare contemporaneamente molteplici pericoli è diventata, in questi tempi senza precedenti, una triste realtà. L'attuale emergenza COVID-19, unita al rischio che un terremoto provochi danni in termini di vite umane e proprietà, tra cui il patrimonio culturale, richiede azioni e risposte informate.

Rapporto annuale 2019 dell’ICCROM ora disponibile
L’ICCROM è lieto di presentare il suo Rapporto annuale 2019, che offre una panoramica delle sue attività dello scorso anno e mette in evidenza molti dei suoi successi del 2019.

Il manuale sull’evacuazione d'emergenza è ora disponibile in 10 lingue!
L’ICCROM è orgogliosa di annunciare la pubblicazione di Patrimonio a rischio: evacuazione d'emergenza delle collezioni del patrimonio in spagnolo e in turco. Basata su anni di esperienza e situazioni reali, questa pubblicazione propone un flusso di lavoro semplice e collaudato sul campo per l'evacuazione d'emergenza degli oggetti di valore.

L’ICCROM si unisce all'Italia nel giorno dell'Africa
Lunedì 25 maggio si è celebrato il 57° anniversario della nascita dell'Unione Africana. Per celebrare l’anniversario, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha organizzato una maratona online che ha presentato contenuti artistici e culturali dedicati al continente africano.

Il nostro mondo dopo il COVID: la cultura ha un ruolo da svolgere
La ripresa dalla crisi sanitaria globale causata dal COVID-19 sarà un processo lungo e in evoluzione. Quello che è chiaro però, è che la cultura non può essere ignorata.

Festeggiamo i 60 anni dell’ICCROM
Sessant'anni fa il mondo era un luogo molto diverso. La Seconda guerra mondiale e gli eventi che l' avevano preceduta avevano lasciato gran parte del mondo in rovina e distrutto monumenti e opere d'arte; le città e i borghi storici erano diventati un crudo ricordo del legame tra cultura, identità e benessere della comunità.

Il patrimonio culturale ai tempi del COVID
Come tutti voi, anche noi stiamo monitorando la pandemia COVID-19, attuando una serie di misure per garantire la sicurezza del nostro personale, continuando nel contempo a svolgere la nostra missione di promozione della conservazione del patrimonio culturale in tutto il mondo. Questa è prima di tutto una crisi sanitaria, e il nostro pensiero va a chi è malato, in preda all'angoscia o in lutto.