In primo piano

Conserve heritage to tackle climate change, enhance disaster resilience and promote peace 

Conservare il patrimonio per affrontare il cambiamento climatico, migliorare la resilienza ai disastri e promuovere la pace

I risultati dello studio sono ora disponibili per il download gratuito in un'edizione speciale ad accesso libero del Journal of Cultural Heritage Management and Sustainable Development, prodotta in collaborazione con Emerald Publishing (in inglese).

Call for applications for a Forum and Mentoring Programme: ‘World Heritage in Africa – Fostering practitioners for nomination processes and strategies (WHAPS)’

Call for applications for a Forum and Mentoring Programme: ‘World Heritage in Africa – Fostering practitioners for nomination processes and strategies (WHAPS)’

ICCROM and Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali (FSBAC), the School of Cultural Heritage founded by the Ministry of Culture of Italy, are seeking 30 participants from African countries and Italy to join their new capacity-building initiative: World Heritage in Africa – Fostering practitioners for nomination processes and strategies (WHAPS) project.

Building an international community for post-crisis recovery of cultural heritage through PCR course

Costruire attraverso la formazione una comunità internazionale per il recupero post-crisi del patrimonio culturale

Il Corso di formazione internazionale sul recupero post-crisi del patrimonio culturale ha completato la sua seconda fase con un coinvolgente workshop in presenza tenutosi a Roma. Dopo sei sessioni tematiche online, i partecipanti si sono riuniti per un workshop intensivo di una settimana presso la sede dell'ICCROM.

 Managing World Heritage People Nature Culture

Corso sulla gestione del Patrimonio Mondiale condotto sulla nuova piattaforma e-learning dell'ICCROM!

Dal 27 settembre all'11 ottobre 2024, il programma Leadership del Patrimonio Mondiale di ICCROM-IUCN (WHL) ha tenuto con successo il corso "Gestire il Patrimonio Mondiale: Persone Natura Cultura" (PNC), che ha riunito 35 responsabili di siti, punti focali nazionali e professionisti del patrimonio provenienti da 26 Paesi, offrendo loro la possibilità di confrontarsi sulla gestione del Patrimonio...

ICCROM and FAO sign a Memorandum of Understanding for the establishment of the Global Food and Agriculture Museum and Network

On the occasion of World Food Day, 16 October 2024, the International Centre for the Study of the Preservation and Restoration of Cultural Property (ICCROM) and the Food and Agriculture Organization of the United Nations (FAO) signed a Memorandum of Understanding establishing ICCROM as the first partner of the FAO's Global Food and Agriculture Museum and Network.
ICCROM and FAO sign a Memorandum of Understanding for the Global Food and Agriculture Museum and Network

L'ICCROM e la FAO firmano un protocollo d'intesa per la creazione del Museo e Rete per l'Agricoltura e l'Alimentazione

In occasione della Giornata Mondiale dell'Alimentazione del 16 ottobre 2024, il Centro internazionale di studi per la conservazione ed il restauro dei beni culturali (ICCROM) e l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO) hanno firmato un protocollo d'intesa che rende l'ICCROM il primo partner del Museo e Rete per l'Agricoltura e l'Alimentazione della FAO.

Kick-off of the Online Phase of the International Training Course on Post-Crisis Recovery of Cultural Heritage (PCR-2024)

Inizio della fase online del Corso di formazione internazionale sul recupero post-crisi del patrimonio culturale (PCR-2024)

Ventisette partecipanti provenienti da 22 Paesi dell'Africa, dell'Asia, dell'Europa e del Medio Oriente hanno frequentato la fase online del Corso di formazione internazionale sul recupero post-crisi del patrimonio culturale.

From Argentina to Trinidad and Tobago: Celebrating Our Collections Matter Field Projects across continents

Dall'Argentina a Trinidad e Tobago: Celebriamo attraverso i continenti i Progetti sul campo di Le nostre collezioni contano

Oggi mettiamo in luce i successi di otto distinte organizzazioni basate sulle collezioni in tutto il mondo e ne presentiamo due, provenienti dall'Argentina e da Trinidad e Tobago, per dimostrare come le collezioni del patrimonio possano ispirare connessioni significative e far progredire gli SDGs.

ICCROM at the 46th Session of the World Heritage Committee

ICCROM at the 46th Session of the World Heritage Committee

In July 2024, India hosted the 46th session of the World Heritage Committee from 21 to 31 July at the Bharat Mandapam Convention Center in New Delhi. This event is of great importance to the global heritage community as it provides a forum to discuss international cooperation for the protection of heritage places, the state of conservation of listed sites and examine new nominations to the World...

Celebrating Uzbekistan, Our Newest Member State

Celebrating Uzbekistan, Our Newest Member State

ICCROM is proud to announce that Uzbekistan has joined as our 138th Member State. This milestone strengthens our commitment to heritage conservation and expands ICCROM’s global footprint and efforts to preserve and protect cultural heritage in all its forms worldwide for a lasting impact.