News
L’ICCROM-Sharjah lancia il Forum Arabo sul Patrimonio Culturale 2020
I vincitori del Premio ICCROM-Sharjah saranno annunciati durante l'evento del
9-10 novembre 2020
Con il patrocinio di Sua Altezza lo Sceicco Dr. Sultan Bin Muhammad Al…
Risorsa del mese
In alternanza con l’Archivio dell’ICCROM, questa sezione è dedicata alla Biblioteca dell’ICCROM, per presentare qui alcune risorse particolarmente interessanti della nostra importante collezione
Il primo ‘tesoro’ che presentiamo all’interno…
News
L’ICCROM e l’Amministrazione del patrimonio culturale della Repubblica di Corea (CHA) sono molto lieti di presentare una nuova pubblicazione, ora disponibile per il download gratuito
Come possono essere applicati e adattati i sistemi di…
News
Volete imparare a utilizzare le conoscenze tradizionali della vostra comunità per ridurre il rischio di catastrofi?
In occasione della Giornata Mondiale per la riduzione del rischio di catastrofi attraverso approcci maggiormente incentrati…
News
Il World Heritage Leadership Programme sta lanciando una Comunità Tematica Natura-Cultura sulla piattaforma PANORAMA, coordinata congiuntamente da ICCROM, IUCN e ICOMOS.
PANORAMA - Solutions for a Healthy Planet è un'iniziativa di partnership…
News
L’ICCROM è lieto di annunciare il lancio di una nuova home page e di una nuova area web Profilo Paese
Con l'intensificarsi delle nostre attività e dei servizi online, e dopo il recente lancio del sito web in spagnolo, l’ICCROM è lieto di…
Risorsa del mese
Con questa foto, l'Archivio ICCROM presenta una nuova sezione per valorizzare la sua preziosa collezione.
Inizialmente ci concentreremo sulla nostra collezione fotografica storica che va dal 1952 al 1985. Composta da stampe fotografiche…
News
Tu o la tua organizzazione avete una collezione di campioni?
Se sì, vorremmo avere tue notizie
Molte istituzioni in tutto il mondo conservano campioni di materiali raccolti da oggetti e siti di valore culturale, storico o scientifico. Queste…
Events
La Tavola Rotonda su "Investire nei giovani per una partnership euro-africana, un anno dopo la Conferenza dei Rettori delle Università Africane" è un'opportunità per scambiare opinioni e trarre insegnamento dalla Conferenza dello scorso…
News
Sulla scia delle devastanti inondazioni in Yemen e Sudan, l'ICCROM esprime la propria vicinanza ai governi e alle persone di questi Stati membri. Siamo a disposizione per fornire assistenza tecnica al fine di proteggere il patrimonio culturale…
News
Il Soft Power Club, associazione internazionale fondata dall'ex Ministro della Cultura italiano Francesco Rutelli, si è riunito a Venezia per il suo primo evento pubblico presso la Fondazione Giorgio Cini e la Fondazione Prada dal 31 agosto…
Press release
31 agosto - 1 Settembre
Il Soft Power Club, associazione internazionale fondata da Francesco Rutelli, si riunirà a Venezia per il suo primo appuntamento pubblico. I lavori saranno aperti da un messaggio del Presidente della Repubblica Sergio…
News
Il mondo sta attraversando una crisi senza precedenti, con la pandemia causata dal COVID-19 che ha avuto un impatto su ogni aspetto della nostra vita. Questa crisi ci ha spinto a compiere tutti gli sforzi possibili per venir fuori più…
News
La vostra istituzione custodisce un archivio importante di campioni del patrimonio?
Se è così, fatelo sapere all’ICCROM
ICCROM is launching a call for partners to leading institutions in the heritage field to help build and shape a three-day…
News
Insieme alla comunità internazionale del patrimonio culturale, appoggiamo la Dichiarazione di solidarietà nei confronti del Libano e sosteniamo la mobilitazione degli sforzi per il recupero del patrimonio culturale danneggiato a Beirut.
…
News
L’ICCROM è stata appena informata della scomparsa, l'11 marzo 2020, della sua ex collaboratrice, Ingrid Brock. Era nata il 25 settembre 1933 a Bartenstein, nella Prussia orientale (Ostpreussen), all'epoca città della Germania settentrionale…
News
Salvaguardare il patrimonio all'interfaccia tra conflitti armati, disastri e pandemie
La cultura non può aspettare. La necessità di proteggere le identità individuali e collettive, i modi di vivere e i legami con le proprie radici può essere…
News
Grazie al generoso supporto del Principato di Monaco, l’ICCROM è lieta di annunciare la pubblicazione digitale in francese del Manuale sul pronto soccorso al patrimonio culturale in tempi di crisi e del suo Toolkit.
La pubblicazione è il…
News
Mentre cerchiamo di riemergere dalla pandemia COVID-19 e da questo anno turbolento, la domanda diventa sempre più cruciale.
Da un lato, le risorse che mantengono in funzione il nostro settore si riducono rapidamente, e molti musei in tutto il…
News
Si è spento a Roma lo scorso 14 giugno 2020, all’età di 72 anni, il consigliere speciale del Direttore Generale dell’ICCROM, Paolo Giorgio Ferri.
Ero stato io, quando ho iniziato il mio lavoro di DG all’ICCROM a volerlo al mio fianco, perché potesse…
News
ICCROM lancia l'appello per le candidature al Premio ICCROM 2021.
Che cos'è?
Il Premio ICCROM viene assegnato ogni due anni alle persone che hanno contribuito in modo significativo alla missione dell'Organizzazione. In passato, le…
News
Source: Goranka Horjan, INTERCOM
La possibilità che la vostra città possa affrontare contemporaneamente molteplici pericoli è diventata, in questi tempi senza precedenti, una triste realtà. L'attuale emergenza COVID-19, unita al rischio…
News
L'ICCROM, il Fondo Principe Claus.e il SARAT, un progetto sulla salvaguardia dei beni archeologici in Turchia, hanno lavorato durante lo scorso anno sulla traduzione in turco del Manuale di pronto soccorso dei beni culturali in situazione di…
News
L’ICCROM è lieto di presentare il suo Rapporto annuale 2019, che offre una panoramica delle sue attività dello scorso anno e mette in evidenza molti dei suoi successi del 2019.
Il tema di questo rapporto annuale è l'importanza del…
News
Conversaciones... è una rivista internazionale soggetta a valutazione inter pares, pubblicata due volte l'anno, che promuove la riflessione e la discussione sulla storia e le teorie della conservazione del patrimonio culturale. Sebbene…