Centro internazionale di studi
per la conservazione ed il
restauro dei beni culturali
Filtra per regione
World Archaeology conference looks at conserving royal tombs in the 21st century

La Conferenza mondiale di archeologia analizza la conservazione delle tombe reali nel XXI secolo

L'ICCROM e l'Istituto Nazionale di Ricerca sui Beni Culturali (NRICH) hanno ospitato la seconda edizione della Conferenza mondiale di archeologia "Ancient Royal Tombs", composta da un convegno pubblico il 29 ottobre e da un simposio scientifico il 30 ottobre.

Building an international community for post-crisis recovery of cultural heritage through PCR course

Costruire attraverso la formazione una comunità internazionale per il recupero post-crisi del patrimonio culturale

Il Corso di formazione internazionale sul recupero post-crisi del patrimonio culturale ha completato la sua seconda fase con un coinvolgente workshop in presenza tenutosi a Roma. Dopo sei sessioni tematiche online, i partecipanti si sono riuniti per un workshop intensivo di una settimana presso la sede dell'ICCROM.

Conserve heritage to tackle climate change, enhance disaster resilience and promote peace 

Conservare il patrimonio per affrontare il cambiamento climatico, migliorare la resilienza ai disastri e promuovere la pace

I risultati dello studio sono ora disponibili per il download gratuito in un'edizione speciale ad accesso libero del Journal of Cultural Heritage Management and Sustainable Development, prodotta in collaborazione con Emerald Publishing (in inglese).

 Managing World Heritage People Nature Culture

Corso sulla gestione del Patrimonio Mondiale condotto sulla nuova piattaforma e-learning dell'ICCROM!

Dal 27 settembre all'11 ottobre 2024, il programma Leadership del Patrimonio Mondiale di ICCROM-IUCN (WHL) ha tenuto con successo il corso "Gestire il Patrimonio Mondiale: Persone Natura Cultura" (PNC), che ha riunito 35 responsabili di siti, punti focali nazionali e professionisti del patrimonio provenienti da 26 Paesi, offrendo loro la possibilità di confrontarsi sulla gestione del Patrimonio...

ICCROM and FAO sign a Memorandum of Understanding for the Global Food and Agriculture Museum and Network

L'ICCROM e la FAO firmano un protocollo d'intesa per la creazione del Museo e Rete per l'Agricoltura e l'Alimentazione

In occasione della Giornata Mondiale dell'Alimentazione del 16 ottobre 2024, il Centro internazionale di studi per la conservazione ed il restauro dei beni culturali (ICCROM) e l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO) hanno firmato un protocollo d'intesa che rende l'ICCROM il primo partner del Museo e Rete per l'Agricoltura e l'Alimentazione della FAO.

Kick-off of the Online Phase of the International Training Course on Post-Crisis Recovery of Cultural Heritage (PCR-2024)

Inizio della fase online del Corso di formazione internazionale sul recupero post-crisi del patrimonio culturale (PCR-2024)

Ventisette partecipanti provenienti da 22 Paesi dell'Africa, dell'Asia, dell'Europa e del Medio Oriente hanno frequentato la fase online del Corso di formazione internazionale sul recupero post-crisi del patrimonio culturale.

GRRID Corps' journey from Jodhpur to global climate action

Il viaggio di GRRID Corps da Jodhpur all'azione globale per il clima

Nel blog che segue, Repaul Kanji, fondatore dell'organizzazione, condividerà la sua esperienza, illustrando gli obiettivi, i progressi e l'impatto del progetto sulla comunità locale e sui più ampi sforzi di resilienza climatica.

ICCROM and United States to partner in $1 Million Project to Help Ukraine Safeguard its Cultural Heritage

L'ICCROM e gli Stati Uniti collaborano a un progetto da 1 milione di dollari per aiutare l'Ucraina a salvaguardare il proprio patrimonio culturale

Il 19 settembre, a margine del G7 dei Ministri della Cultura a Napoli il Direttore generale del Centro internazionale di studi per la conservazione ed il restauro dei beni culturali (ICCROM) Aruna Francesca Maria Gujral e il Sottosegretario di Stato per la Diplomazia Pubblica e gli Affari Pubblici Lee Satterfield hanno firmato un accordo di sovvenzione per un milione di dollari attraverso l...

ICCROM Director-General and the Ambassador of the U.S. Mission to the United Nations Agencies visit Herculaneum Archaeological Park 

Il Direttore generale dell’ICCROM e l'Ambasciatore della Missione degli Stati Uniti presso le Agenzie delle Nazioni Unite visitano il Parco Archeologico di Ercolano

S.E. Jeffrey Prescott, Ambasciatore della Missione degli Stati Uniti presso le Agenzie delle Nazioni Unite con sede a Roma e il Direttore generale dell'ICCROM Aruna Francesca Maria Gujral, hanno visitato il Parco Archeologico di Ercolano giovedì 19 settembre 2024. A margine del G7 dei Ministri della Cultura che si sta svolgendo a Napoli, l'Ambasciatore Prescott ha espresso particolare interesse a...

From Argentina to Trinidad and Tobago: Celebrating Our Collections Matter Field Projects across continents

Dall'Argentina a Trinidad e Tobago: Celebriamo attraverso i continenti i Progetti sul campo di Le nostre collezioni contano

Oggi mettiamo in luce i successi di otto distinte organizzazioni basate sulle collezioni in tutto il mondo e ne presentiamo due, provenienti dall'Argentina e da Trinidad e Tobago, per dimostrare come le collezioni del patrimonio possano ispirare connessioni significative e far progredire gli SDGs.