
Manuale di evacuazione di emergenza ora disponibile in sette lingue
ICCROM and UNESCO’s handbook to save heritage collections in emergencies is now available for free download in Arabic, English, French, Georgian, Japanese, Nepali and Russian.
ICCROM and UNESCO’s handbook to save heritage collections in emergencies is now available for free download in Arabic, English, French, Georgian, Japanese, Nepali and Russian.
La regione del lago di Ocrida ospita uno dei laghi più antichi del mondo e rappresenta uno dei centri di biodiversità più importanti d'Europa. La regione circostante è anch'essa fondamentale per il suo patrimonio culturale legato all'ambiente naturale. L'area dell'ex Repubblica iugoslava di Macedonia è stata iscritta come una delle prime proprietà miste del patrimonio mondiale con il nome...
L'attività di collegamento in rete degli organi consultivi ha permesso agli esperti degli organi consultivi coinvolti nelle missioni di valutazione e monitoraggio dei vari siti, di condividere le conoscenze e le idee più recenti in materia di gestione efficace del patrimonio, che potrebbero essere applicate nelle loro missioni. Ha inoltre offerto l'opportunità ai professionisti della natura e...
The 42nd session of the World Heritage Committee meeting held in June put a strong emphasis on the importance of capacity building. Numerous committee decisions requested and recommended capacity building for conservation of sites, with the Site Managers Forum adding a firm voice to the importance and vital need for better guidance and assistance.
Un workshop condotto dall'ICCROM ha segnato l'avvio di una campagna di consultazione nella regione del Lago di Ocrida, che ha coinvolto un gruppo locale di volontari albanesi e macedoni. La campagna sostiene il progetto UE-UNESCO "Verso una governance rafforzata del patrimonio naturale e culturale transfrontaliero comune del Lago", che cercherà di offrire un ultimo contributo "transfrontaliero"...
I manager dei siti del Patrimonio Mondiale provenienti da tutto il mondo sono invitati a partecipare al forum di quest'anno, volto a rafforzare la presenza dei manager dei siti del Patrimonio Mondiale a livello internazionale.
Il 14 e il 15 marzo, l'ICCROM ha ospitato la riunione annuale 2018 dei donatori del Programma di Leadership del Patrimonio Mondiale con il governo norvegese.