Centro internazionale di studi
per la conservazione ed il
restauro dei beni culturali
Filtra per regione
Nature and culture Norway

Report del corso “I legami tra natura e cultura”, città mineraria di Røros

Il corso internazionale sui “Legami tra natura e cultura nella gestione dei siti del patrimonio mondiale” si è svolto nella città mineraria di Røros e la Circonferenza, sito del patrimonio mondiale, in Norvegia dal 6 al 16 giugno 2017.

Myanmar Italy bilateral

L’ICCROM ospita una riunione bilaterale tra Myanmar e Italia

In occasione della visita a Roma del Primo Ministro della Regione di Yangon, Mr U Phyo Min Thein e a seguito della richiesta dell’Associazione ITALIA-BIRMANIA.INSIEME, l’ICCROM ha ospitato il 21 giugno un seminario sul tema: “Conservazione integrata dei patrimoni urbani e città inclusive e intelligenti. Possibili sinergie tra Italia e Myanmar: il laboratorio di Yangon.”

ARCHNET

ARCHNET

Embassy of Hungary

Ambasciata d'Ungheria

IIC - Institute for Conservation of Historic and Artistic Works

IIC - Institute for Conservation of Historic and Artistic Works

Ezra B. W. Zubrow, University at Buffalo

Ezra B. W. Zubrow, University at Buffalo

Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco

Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco

Kizhi Open Air Museum Visit

Kizhi Open Air Museum

Abdallah-Hamad-Muhareb

Abdallah Hamad Muhareb (1946-2017)

Il dott. Abdallah Hamad Muhareb, Direttore Generale della Arab League Educational, Cultural and Scientific Organization (ALECSO – Organizzazione araba per l’educazione, la cultura e la scienza), si è spento giovedì 4 maggio all’età di 71 anni.

Sok An

Sok An (1950 – 2017)

L’ICCROM si unisce al cordoglio del popolo cambogiano e di tutti gli amanti del patrimonio per la perdita del Vice-primo ministro cambogiano Samdech Vibol Panha Sok An, deceduto il 15 marzo 2017, all’età di 67 anni.