Centro internazionale di studi
per la conservazione ed il
restauro dei beni culturali
Filtra per regione
Ukraine workshop certificates FAR 2023

L'ICCROM-FAR sviluppa le capacità nazionali di valutazione dei danni e dei rischi per il patrimonio per favorire una rapida ripresa in Ucraina

Dal 1° al 5 agosto 2023, il programma di punta dell'ICCROM Primo soccorso e resilienza per il patrimonio culturale in tempi di crisi (FAR), in collaborazione con il Fondo degli Ambasciatori per la Conservazione Culturale del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti, il Ministero della Cultura e della Politica dell'Informazione dell'Ucraina (MoCIP) e il Complesso commemorativo nazionale dei Cento...

Mosul track 1 graduates 2023

Un risultato degno di nota: 23 giovani architetti e ingegneri si diplomano a Mosul nell'ambito del Programma di recupero del patrimonio culturale UNESCO-ICCROM

La recente conclusione di un’altra tappa significativa del Programma di recupero del patrimonio culturale UNESCO-ICCROM a Mosul è stata sancita dalla consegna dei diplomi a 23 giovani architetti e ingegneri civili del ciclo di formazione professionale del programma. Questo corso completo comprende una formazione teorica e pratica, che prevede argomenti quali l'analisi della situazione e del...

ITB 2023 summer school trainers and participants

L'ICCROM partecipa ad una scuola internazionale estiva incentrata sui giovani e il patrimonio culturale

L'ICCROM-Sharjah, insieme all'Arab Regional Centre for World Heritage (ARC-WH) e al Cambridge Inter-Faith Programme dell'Università di Cambridge, ha collaborato con l'International Forum Bosnia (IFB) nell'organizzazione della 18a International Summer School: Youth and Heritage (ISSYH18), dal 27 luglio al 12 agosto 2023.

Source: European Union Global Wildfire Information System, burnt areas from Jan-Aug 2023

Un messaggio a coloro che sono attualmente colpiti dagli incendi boschivi

L'ICCROM è profondamente rattristata dalla perdita di vite umane e dagli ingenti danni, anche al patrimonio naturale e culturale, causati dai catastrofici incendi in corso in molte parti del mondo. Il nostro Direttore generale e il nostro staff desiderano estendere le loro condoglianze alle popolazioni e ai governi dei nostri Stati membri in tutti i continenti che stanno vivendo gli effetti...

New Project to Preserve 1.5-million-year-old Human Footprint Fossil in Kenya

Nuovo progetto per preservare un fossile di impronta umana di 1,5 milioni di anni fa in Kenya

In collaborazione con i Musei Nazionali del Kenya e con il contributo finanziario del British Council Cultural Protection Fund, l'ICCROM è impegnato in un progetto incentrato sulla conservazione a lungo termine di impronte fossili risalenti a circa 1,5 milioni di anni fa. Il fossile è stato trovato a Ileret, un villaggio sulla sponda nord-orientale del lago Turkana, in Kenya.

HPL WHL

In uscita rivista speciale sull'Heritage Place Lab!

Il nuovo numero speciale del Journal of Cultural Heritage Management and Sustainable Development (JCHMSD) è incentrato sui risultati dell'iniziativa Heritage Place Lab del programma Leadership del Patrimonio Mondiale (WHL) dell'ICCROM-IUCN. Prendendo spunto dai processi attuati in diversi luoghi e siti del Patrimonio Mondiale, questa rivista documenta l'importanza di promuovere la ricerca sul...

Instituto del Patrimonio Cultural de España

Il Ministero della Cultura e dello Sport spagnolo, attraverso l'IPCE, e l'ICCROM firmano un memorandum d'intesa per la conservazione e la promozione del patrimonio culturale

Il Ministero della Cultura e dello Sport spagnolo (Ministerio de Cultura y Deporte), attraverso l'Istituto del Patrimonio Culturale Spagnolo (Instituto del Patrimonio Cultural de España, IPCE) e l'ICCROM hanno firmato un accordo in base al quale le due istituzioni si impegnano, da un lato, a stabilire un quadro di collaborazione per la conservazione e la promozione del patrimonio culturale e, dall...

Rosalia Varoli-Piazza

Omaggio a Rosalia VaroliPiazza (1944-2023)

Con grande tristezza abbiamo appreso della scomparsa della nostra collega Rosalia Varoli-Piazza.

​​SDH QS

Verso una progettazione centrata sull'uomo. Partecipate al questionario ICCROM-SDH sul coinvolgimento di gruppi di utenti con il patrimonio digitale!

Il digitale è uno strumento, un mezzo e uno spazio per il patrimonio. Se lavorate per promuovere contenuti basati sul patrimonio e creare testimonianze per i posteri, partecipate al nostro sondaggio sul coinvolgimento degli utenti! Il questionario consiste in dieci domande a scelta multipla e richiede solo sette minuti per essere completato.

International archaeological conference becomes first ICCROM-NRICH activity under new MoU

Conferenza archeologica internazionale diventa la prima attività dell'ICCROM-NRICH nell'ambito del nuovo memorandum di intesa

Il 20 luglio 2023, il Direttore generale dell'ICCROM Webber Ndoro si è recato nella Repubblica di Corea per il simposio internazionale congiunto dell'ICCROM e del NRICH, "World Archaeology: Ancient Cities and Royal Capitals" (Archeologia mondiale: Città antiche e capitali reali). Il simposio è stato il primo risultato del memorandum di intesa firmato tra NRICH e ICCROM a giugno.